- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- E-Commerce
- Grafica homepage per e-commerce: cosa oggi fa davvero la differenza?
-
Grafica homepage per e-commerce: cosa oggi fa davvero la differenza?
Ciao a tutti!
Sto seguendo alcuni progetti legati al mondo e-commerce e mi sto confrontando spesso con un dubbio ricorrente: quanto incide la grafica della homepage sulla conversione reale?Mi riferisco soprattutto alla prima impressione che un utente ha quando atterra sul sito:
– Ha senso puntare su un hero con foto grande e testo minimo?
– Meglio layout "classici" o qualcosa di più creativo?
– Gli utenti leggono davvero le sezioni sotto il primo scroll?Alcuni clienti sono convinti che “più animazioni = più impatto”, ma personalmente noto che spesso più semplice è, meglio funziona. Però vorrei capire come la pensate voi, soprattutto chi lavora con contenuti e marketing tutti i giorni.
Se avete esempi di homepage ben studiate o tool utili per testare layout e UX, li accetto volentieri.
Nel frattempo, segnalo anche questo sito che sto usando per alcuni test di visibilità e ottimizzazione off-site. Sto cercando idee per migliorare l’approccio alla comunicazione visiva, anche in contesti più tecnici e informativi.
Che ne pensate?
C’è uno stile “che funziona sempre” o è tutto da testare in base al pubblico?
grazie mille
1 Risposta
-
@niky88 secondo me ogni sito è differente perchè la clientela non è mai la stessa.
Il layout va strutturato in base a ciò che si vuole comunicare. Troppa roba è sempre un problema.
Mettere un layout più "pulito" e non incasinato tipo la home di Amazon è sicuramente un pro.Gli slider grandi li ho visti funzionare per i brand di moda, per il resto le persone vogliono vedere offerte (e puoi fare si anche il banner grande ma ti "consumi" spazio per poter mettere un'altra sezione con offerte diverse)
Infine: se non metti qualche tracciamento difficilmente puoi capire se e cosa funziona