• User Newbie

    Dubbio su nuova attivita': multiservizi.

    Salve a tutti,
    Sono Francesco, vorrei aprire una nuova attivita', ho dato un'occhiata a vari messaggi del forum ma mi sembra di non aver trovato qualcosa che riguardi bene il mio caso.
    In particolare mi occupo di informatica da oltre 15 anni, solo per diletto fino ad ora, a questo punto vorrei aprire un'attivita' per poter offrire diversi servizi, precisamente:

    -webdesign
    -grafica pubblicitaria
    -fotoritocco e fotolibri
    -modellazione 3d
    -assistenza software e manutenzione hardware
    -sviluppo software
    -vendita componenti hw e pc.

    Adesso non so' se tali attivita' siano compatibili insieme, specie l'ultima in questione, dico subito che non mi interessa avere un negozio per la vendita al dettaglio, ma avere la possibilita' di fare assistenza e vendere componenti o pc allo stesso cliente per esempio.
    Cosa mi consigliate di fare?
    Grazie mille
    Francesco.


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    tenuto conto che la manutenzione con cessione di pezzi al tuo assistito è attività d'impresa, direi che potrai aprire:

    • impresa individuale iscritta al registro imprese
    • partita iva
    • posizione previdenziale inps
    • inail solo se artigiano

    In relazione all'attività prevalente (o presunta tale) si avrà eventualmente anche l'obbligo di iscriz. all'albo artigiani (e quindi anche Inail).

    In particolare il webdesign e la manutenzione sono attività artigiane.

    Direi che un buon passo sarebbe quello di effettuare un colloquio con il commercialista che ti seguirà nell'apertura.

    PS non vedo incompatibilità tra le attività elencate.

    Paolo


  • User Attivo

    Non esiste alcuna incompatibilità tra le attività svolte. Puoi benissimo aprire la partita iva e al massimo indicare piu' codici di attività inerenti la tua attività di impresa.
    Ti ricordo che l'apertura della partita iva è gratuita!!!!


  • User Newbie

    Vi ringrazio di cuore per le risposte,
    diciamo che ho contattato alcuni commercialisti ma non hanno molta esperienza con il campo informatico quindi volevo un parere diciamo piu' sicuro.

    Premetto che non sono laureato e non ho titoli particolari.
    Ho cercato i codici, dovrebbero essere questi:

    -webdesign__________________________________72.60
    -grafica pubblicitaria___________________________74.40
    -fotoritocco e fotolibri__________________________72.60
    -modellazione 3d_______________________________72.60
    -assistenza software e manutenzione hardware______72.50
    -sviluppo software______________________________72.22
    -vendita componenti hw e pc._____________________? 72.50

    per l'ultimo punto in pratica posso vendere hardware in quale condizione? Posso fatturare indiscriminatamente componenti e pc?

    In definitiva Partita iva, ditta individuale, iscrizione al registro imprese, iscrizione all'inps, iscrizione albo artigiani e inail, codici 72.60, 74.40, 72.50, 72.22.
    Giusto?
    Grazie ancora, anche per la pazienza.
    Ciao.
    Francesco.


  • Super User

    No, mi sembra che il commercio di Hardware abbia codici istat diversi dal 72..... a memoria ad esempio 51.84.0, guarda di nuovo il librone.

    Il consiglio comunque è di ridurre il numero di codici dichiarati ai soli che realmente produrranno i ricavi prevalenti.

    Paolo


  • User Newbie

    Riguardo il commercio mi rimane il dubbio... o meglio mi serve un ulteriore consiglio, rimane il fatto che a me non interessa la vendita pura e classica, vorrei avere la possibilita' di vendere componenti e pc eventualmente ad un cliente verso il quale presto il servizio di assistenza, cioe' si rompe l'hard disk, allora vado dal grossista compro l'hd e lo monto al pc del cliente, il cliente mi chiede un pc nuovo, prendo sempre i componenti dal grossista, assemblo il pc e lo vendo al cliente, il tutto senza avere l'obbligo di un locale adibito a commercio, che quindi deve rispondere a criteri come l'accesso ai disabili, o eventuali tasse comunali (mi hanno chiesto una tassa per i parcheggi di circa 1500 euro).
    In questo senso e' possibile inquadrare la cosa sempre come manutenzione con cessione di pezzi?
    Ciao e grazie ancora.
    Francesco.


  • Super User

    Reputo allora si tratti di scegliere i codici attività legati alla manutenzione hardware, che per sua natura (anche tecnologica) presuppone la cessionbe delle parti di ricambio impiegate nelle riparazioni.

    Poalo


  • User Newbie

    Ciao,
    quindi si tratta solo di parti di ricambio e non di pc interi o notebook?
    CIao e grazie.
    Francesco.


  • Super User

    La questione non è così semplice..... dovresti essere in grado di prevedere quale sarà il business principale.

    Valuterei di mettere come primo codice la manutenzione e come secondaria la vendita (se all'ingrosso non ha problemi di autorizzazioni).

    Paolo