• User Newbie

    Apertura attivita

    Salve a tutti, finalmente un forum che mi possa indicare in linea di massima cosa fare.
    allora vi enuncio il mio dilemma.

    attualmente sono dipendente di una struttura alberghiera con contratto a tempo indeterminato e con regolari contributi inps, quello che vorrei fare io e riprendere l'attivita di mio padre (restauratore di tappeti) che a duvuto abbandonare per gravi problemi di salute cosa dovrei fare, o cosa piu importante sipuo fare??
    se si puo fare, lunica cosa che mi preoccupa e limps che il mio datore di lavoro gia paga abbondantemente, ce un modo logicamente legale per non pagarla, sono obbligato ad iscrivermi a qualche camera di commercio, addirittura mi honno detto che l'attivita di mio padre potrebbe anche essere inquadrata come ambulate, comunque le domande sono tante e confuse come avrete capito.

    attendo fiducioso una vostra risposta


  • Super User

    Ciao e benvenuto,
    Presupponendo che tu abbandoni il lavoro dipendente per quello imprenditoriale.

    Reputo si tratti di attività di impresa individuale artigiana (potrai verificare comunque come era lui inquadrato).
    Come tale avrai bisogno di aprire una posizione almeno:

    • al registro imprese (Camera commercio)
    • albo artigiani (Camera di commercio)
    • agenzia entrate (per la p.iva)
    • inps artigiani (allegato alla domanda dell'albo artigiani).
    • Inail

    Direi che affidarti ad un commercialista di fiducia potrebbe agevolare il disbrigo di quelle pratiche e delle ulteriori in tema di regimi contabili ecc.

    Trovi anche un topic top con le guide all'apertura di una attività.

    Paolo


  • User Newbie

    be in effetti la situazione e un po piu complicata, quello che vorrei fare e mantenere il lavoro da dipendente, ed avviare una seconda attivita:) il dubbio che ho e il seguente, il pagare le tasse ok e giusto e dovuto, ma quello che mi domando dovro anche pagare l'inps visto che gia ci pensa il nio datore di lavoro anche perche linp ha un budget notevole a fine mese, e comunque non capisco perche dovrei pagare come se fossi 2 persone.
    logicamente da voi non pretendo delle risposte dettagliate, ma magari un imput, per poi magari rivolgermi ad un commercialista


  • Super User

    Avere un lavoro dipendente come attività a tempo pieno ti esonererebbe dall'iscrizione all'albo artigiani ed anche da quella gestione inps..... andrebbe verificato se, restando impresa individuale, sorga l'obbligo di iscrizione all'inps commercianti (che è la gestione residuale).

    Puoi chiedere direttamente all'inps.

    Paolo