• User

    Core upgrade ottobre 2023 di Google: cosa è successo veramente?

    Ciao a tutti. Voglio sottoporre qui un problema che ho riscontrato con il mio blog dopo i due Upgrade molto importanti di Google effettuati a Marzo e Ottobre 2023. Soprattutto il secondo. Premetto che non sono un tecnico, quindi mi scuserete la semplicità della mia scrittura.

    In pratica, sono passato dalla media di circa 1.300 visite al giorno (considerando anche altre fonti oltre quelle organiche), alle poco più di 100 di oggi, e i dati peggiorano giorno per giorno.

    Molto interessante è quanto dice un utente sul forum di Google, il quale si lamenta del fatto che ad essere affondati sono anche contenuti di qualità, appannaggio di altri che pare addirittura abbiano copiato da questi. Addirittura cita il caso di una banca, il cui sito ufficiale su argomenti ad essa attinenti sia finito più giù di altri siti che da esso hanno palesemente copiato. Alcuni addirittura parlano di tutt'altre banche.

    La cosa disarmante è proprio questa: oltre a questi reset, Google non fornisce alcuna info agli editor per rimediare e rimettersi in riga, come dimostra il fatto che anche i contenuti "post-apocalisse" non vengano quasi calcolati.

    A questo punto mi chiedo se sia il caso di dismettere il vecchio blog perché magari considerato un dominio vetusto e appestato e ripartire da zero o continuare con questo ma usarlo per una nicchia di utenti.

    Grazie a chi risponderà e scusate la lungaggine del post.

    Luca.


  • User

    Secondo me ha tagliato brutalmente le pagine che avevano poco user_engagement. Tipicamente i forum ed i blog. Però sicuramente c'è spazio per recuperare se si dispone di contenuti di qualità.