• User Newbie

    Grafica

    Ciao a tutti! Sono Kay e scrivo da Milano...
    Ho trovato questo sito molto interessante! 😉
    Uso molto Photoshop per creare logo, marchio, testi su biglietti da visita, depliant, forex, brochure, fotoritocchi.....
    Ho appena fatto a due lavori alle mie clienti di un negozio di parrucchiera... sono rimasta molto soddisfatta e vorrei che la cosa espandesse.....
    1)
    Sono un pò confusa e ho bisogno delle risposte e dei consigli, perchè sono inesperta su alcune cose...
    Io ho creato da zero il logo, poi ho fatto il biglietto da visita, il forex, le scritte adesive prespaziati, poi il depliant. Ho fatto un prezzo in nero.
    Poi dal mio fornitore a fare le stampe. io ho fatto il mio guadagno per la realizzazione del mio lavoro. Poi il mio stampatore, lui ci guadagna molto per stampare i biglietti da visita, brochure, forex,ecc.ecc. mi chiedevo se è possibile, visto che porto tanti clienti da lui per stampare, merito la provvigione? Ho detto una cavolata? oppure c'è questa possibilità?
    2)
    Vorrei iniziare ad aprire un'attività di studio grafica magari in casa, cosa devo fare? (io come studio grafica, realizzazione logo, marchio, biglietti da visita, depliant, forex, adesive), cosa devo inserire nel mio biglietto da visita da poter distribuire in giro, nei negozi un modo per fare pubblicità ma prima vorrei mettermi in regola, ma visto che lavoro come impiegata. cosa succede?
    ...visto che le mie clienti hanno fatto passaprola agli altri...ma ho paura che nell'arco di un'anno magari non faccio nulla e ci perdo pagando le tasse.... cosa devo fare? in nero o in regola?come devo iniziare? Devo avere prima tanti clienti?
    Per le stampe, li porto dal mio stampatore che fa buoni prezzi e di ottima qualità, preciso e puntuale.... è possibile un accordo tra me e lo stampatore? Mi vergogno a propormi e non so come dirglielo.....cosa mi consigliate?
    3)per creare un logo e/o marchio, quando si fa pagare da uno studio di grafica?
    Io tra creazione del marchio/ logo, biglietto da visita, depliant, impaginazione e fotoritocchi di foto, forex. il totale gli faccio 400 euro. e basta. poi dallo stampatore ha il suo preventivo, poi ci pensavo che la mia cliente ha chiesto un'altro forex uguale allo stampatore. Lui ci ha guadagnato ancora. 🙂
    Mi piacerebbe aprire una piccola attività in casa e chissà in futuro potrei affitare un negozietto...voi cosa mi dite? Mi raccontate la vostra esperienza se siete partiti da zero e come avete fatto? Io sono una ragazza non udente, ho paura di scontrare difficoltò...dovrei assumere una persona che senta al telefono.....
    Aspetto risposte e ringrazio a chi mi aiuta a darmi consigli....
    Un abbraccio
    Kay


  • Super User

    Ciao e benvenuta,

    direi che innanzitutto devi ben ragionare sul futuro di quello che vuoi fare..... possibili ricavi e possibili costi, organizzazione e struttura necessarie.
    Con le idee ben chiare su questi punti andare da un commercialista di fiducia e farti guidare verso la regolarizzazione.

    1. potresti utilizzare le collaborazioni meramente occasionali (vedi il topic top apposito) e quando il business diventa davvero tale passare alla partita iva.

    2. potresti optare immediatamente per la p.iva, soffrendo un po' all'inizio, ma sfruttando magari qualche regime agevolato che potrebbe essere precluso altrimenti ricorrendo alla procedura di cui al punto 1).

    Approfondisci con il commercialista e leggi le guide all'apertura di una nuova attività nel topic top apposito.

    Paolo


  • User

    Ciao Kay, io da datore di lavoro e per poca esperenza che ho fatto aprendo gia due ditte, ora sono al 1° anno della seconda,.. ti consiglierei di farti partita iva, rimanere e non aprire mai una azienda con altri soci o dipendenti sino a che nonhai messo da parte un buon capitale. Rimanendo freeLance, hai più possibilità di gestirti il lavoro come meglio credi, non hai da che dire o da che discutere con altra gente xchè chi comanda sei sempre tu e soltanto tu decidi su come deve essere fatto un lavoro anche se a volte è necessario confrontarsi con altra gente nel nostro settore!, per crescere e migliorarsi!!..).. Inoltre essendo sola, puoi gestirti i costi di ogni singolo lavoro, abbattendo i costi di mercato dei tuoi potenziali concorrenti, anche di poco, ma sicuramente meglio che pagare tutte le tasse che hai o le problematiche di una vera e propria azienda... (all'inizio sarà mooolto dura però, e le tasse le paghi cmq,.. "come da consiglio fai qualche rapporto di collaborazione magari con qualche azienda del settore, ma non farti fregare, la maggior parte ti sfrutta e poi ti lascia a piedi!!!),.. Quando hai un buon giro di clientela e contatti fai P.IVA..

    è solo un consiglio da chi lo fa per mestiere...
    p.s.: poi tutto dipende dalle conoscenze che hai,.. qui è tutto un magna magna e se non hai le mani in pasta qua e la, non ti fanno combinare un'H!..
    grrrr....

    Ciao e buona giornata.