• User Newbie

    Attacco su un sito Magento con caratteri giappones

    Premetto che non sono un'esperta e non so nulla di programmazione, sono la proprietaria di 2 siti in Magento, un sito www.bottegadelletisane.it sta subendo l'attacco con i caratteri giapponesi nella richiesta, ho chiesto a un freelancer non italiano di sistemare il tutto ma brancola nel buio, ad oggi nella serp sono presenti alcuni con errore 404, Google search console sembra pulita non segnala problemi per il sito a parte le pagine che restituiscono errori che sono tantissime.

    Cosa posso fare? disawow per i siti? rimozione temporanea dei link?

    Grazie


    sermatica 1 Risposta
  • Moderatore

    @elimdg ha detto in Attacco su un sito Magento con caratteri giappones:

    sta subendo l'attacco con i caratteri giapponesi nella richiesta

    Ciao,
    potresti esplicitare il problema? Perchè se le url che ti vengono richieste non sono indicizzabili e tutto è ben strutturato il problema non sussiste. Non puoi impedire che un utente esterno, bot o non bot che sia, faccia ricerche sul tuo sito con caratteri senza senso, che visiti url inesistenti sul tuo sito o cerchi in qualche modo di creare url inventate.


  • User Newbie

    Il problema è che Google ha indicizzato oltre 1 milione di pagine spam e il sito ne ha oltre 100.000 in attesa di indicizzazione. Ci sono oltre 700 link esterni verso pagine di catalogo duplicate in giapponese. Il sito è lentissimo perché è pieno di accessi farlocchi.

    87AC4138-E968-42EC-8CAD-6F9CA9E6BB38.png


    sermatica 1 Risposta
  • Moderatore

    @elimdg ha detto in Attacco su un sito Magento con caratteri giappones:

    Il problema è che Google ha indicizzato oltre 1 milione di pagine spam

    Ciao,
    cerca di capire come sono state generate le url, ricerche sul sito? Ma soprattutto perchè è stata data la possibilità di creare url indicizzabili a esterni? Quella tipologia di url deve essere noindex.


  • User Newbie

    Mi hanno detto che può essere stato causato da un google bot a causa di alcune violazioni della sicurezza (anche se il server risulta ripulito da malware). Ci sono link in entrata che sono stati scansionati da Google che vengono inviati alla pagina dei risultati di ricerca. Questi collegamenti contengono termini di ricerca e sembrano collegamenti in entrata spam.
    Una soluzione proposta è rimozione di tutti gli indici precedenti nell'indicizzatore Magento, rigenerazione degli indici in Magento, configurazione e reindicizzazione di Elasticsearch, finalizzazione degli indici di ricerca in Magento
    Potrebbe avere senso? nel frattempo le pagine indicizzate sono diventate 1,06 mln...


  • Super User

    Hai centinaia di indicizzazioni multiple della pagina di login, consiglio di metterci il noindex. Non vedo più indicizzazioni di pagine giapponesi o similari.

    A monte, personalmente per un'attività di vendita della tua dimensione e numero di prodotti, utilizzerei un'altra piattaforma tipo woocommerce (più adatto se devi fare particolari personalizzazioni o attività di marketing in futuro) o meglio shopify (la sicurezza, l'hosting e l'infrastruttura informatica la gestiscono direttamente col cloud).

    Magento sinceramente lo vedo eccessivamente complesso e sovradimensionato.


  • User Newbie

    Grazie mille dei suggerimenti, valuto una migrazione su shopify e il no index per il log-in. L'indicizzazione la sto piano piano piano risolvendo, almeno spero.