Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. aprire ecommerce da disabile?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      brax User • ultima modifica di

      aprire ecommerce da disabile?

      salve,
      questo è il mio primo topic, innanzitutto porgo i miei saluti e vi faccio i complimenti pr la disponibilità che molti utenti dimosrano.

      da un po di tempo mi piacerebbe aprire un'attività ecommerce con la possibilità di vendere varie tipologie di prodotti non alimentari (giochi, hi-tech ecc). sono disabile 100% e percepisco una pensione d'invalidità di circa 200 euro mensili, il mio obiettivo sarebbe fare questa piccola attività per arrotondare tenendo la pensione, anche perchè non riuscirei fisicamente a fare un volume d'affari elevato. esistono finanziamenti o cose simili?

      vi ringrazio

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        brax User • ultima modifica di

        nessuno sa come procedere?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          brax User • ultima modifica di

          tralasciando i finanziamenti, mi preme maggiormente sapere se posso tenermi la pensioncina e aprire l'attività.

          o se c'è un modo di vendere con la pensioncina.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Ciao, purtroppo la mia non è mancanza di volontà nel risponderti ma non conosco la normativa previdenziale/assicurativa così a fondo da poter valutare la compatibilità di quanto vuoi realizzare con l'assegno che percepisci.

            Per i finanziamenti agevolati o contributi eventualmente disponibili ti consiglio di recarti presso il "punto nuova impresa" (o nome equivalente) della tua camera di commercio. Dispongono di una banca dati aggiornatissima anche con le tue specifiche agevolazioni anche regionali e locali.

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              brax User • ultima modifica di

              effettivamente è un quesito piuttosto difficile, comunque grazie:)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti