- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- IP server respinto
-
IP server respinto
@mpmisco Ciao,
non è mai una coincidenza e comunque fare hosting è un mestiere complicato.
Proviamo ad andare più in dettaglio:Che cosa intendi con " l’accesso è bloccato molto probabilmente da una rete interna " ?
L'utente che lo ha segnalato che tipo di alert vede? Non sarà per caso l'avviso di rete sicura Vodafone? Te lo chiedo perchè ultimamente quel loro servizio prende fischi... per fiaschi!
-
Proxy, Firewall, Antivirus... tutto lato client.... quindi se hai possibilità di contattare l'utente chiedi se può disabilitare questi servizi uno alla volta e scopri dove è la falla... ed eventualmente cerca poi di capire il perché... potrebbe essere comunque anche un semplice problema DNS
-
fai eseguire un troubleshooting standard dal client che ha il problema:
- check risoluzione DNS
- check raggiungibilità server, se risponde a icmp, fai fare un ping
- traceroute
già così qualcosa si dovrebbe capire
-
@mpmisco come lo hai fatto il check blacklist ? Con quale strumento ?
Non è che hai controllato solo le blacklist di spam sulle email ecc ?
Hai controllato anche che il dominio non sia stato inserito nelle blacklist dei vari servizi come Norton avita eset ecc per cui magari è “l’antivirus suite” installata sul cliente che te lo blocca ?
-
@mpmisco @mangi-1 se commento a favore dici che è troppo di parte ?
-
perdonami... ma dove hosti? in casa tua?
-
Non esistono domande stupide... C'è anche chi lo fa!
Non hai comunque risposto... Chi ti offre l'hosting?
-
@mpmisco io non trollo nulla... Offro servizi di hosting dal 1999 e Non mi è mai successo nulla del genere.
La domanda da porsi è il perché il tuo ip sia finito nella "blacklist"... Poi vabbè hai un cliente talmente grande che non ti darà informazioni... Quindi spero che noi possiamo dirti il perché?
Se il loro it management ha messo il tuo ip in blacklist vi sarà un motivo...
Domanda.. la cosa è accaduta subito o solo dopo un po'?
Ovvero ... Non è che il loro sistema ha blacklistato il tuo ip perché ha notato azioni "strane" nei collegamenti?Certo non è facile risponderai da soli, ma inizierei ad isolare per comprendere quando è nato il problema e perché.
-
Per operazioni "strane" intendo anche, magari un elevato numero di connessioni contemporanee... Alcuni firewall si insospettiscono e mettono l'IP in blacklist in automatico...
-
Ma sai già tutto perché chiedi? Certo che sei forte!
Hai detto che la VPS la hai da 1 anno e hai detto che il dominio ha un mese.
Hai detto che l'IP è bannato e che il blocco è a livello firewall del tuo cliente.
Ora, ho sei sfigato visto che ti è già successo.. o nulla accade per caso.
Cerca di capire innanzitutto se il blocco è avvenuto prima o dopo la pubblicazione:.
La domanda è semplice: il cliente accedeva all'inizio o no?Detto questo puoi anche non rispondermi e risponderti da solo, perché pare che tu sappia già tutto.
-
Premesso che qui non si fa la gara a chi lo ha "più lungo" ma si cerca sempre di confrontarci e risolvere dubbi o problemi ed ognuno fa quello che può (restando magari in mood educato, mai offensivo e/o aggressivo). Io non faccio hosting di grandi numeri come @mangi-1 non è il mio core business ho solo una decina di server di proprietà in tre farm differenti.
Detto che hai compreso che il problema è dato dai DNS protetti di Vodafone ti suggerirei:
-
Per quanto riguarda il cliente specifico potresti proporre di modificare i DNS della station evitando di utilizzare il "DNS protetto Vodafone ed impostando i DNS Google.
-
Per quanto riguarda il ban di Vodafone invece, il problema è più complesso, ovvio che non puoi girare il mondo dei clienti vodafone e dir loro cosa fare.
Rimane da capire il perché sei finito nella BL di Voda. Hai detto di aver fatto un check del tuo IP ed è ok! Hai controllato, se possibile, il fatto che non stiano bloccando l'ottetto o la subnet completa? Magari il problema non è tuo ma del tuo vicino (da qui la mia domanda precedente che chiedeva dove eri in hosting perché sappiamo tutti che se sei in condomini molto grandi la possibilità di avere problemi causati da altri è più probabile).
Spero di esserti stato d'aiuto, non è mai stata mia intenzione prenderti in giro... e non lo faccio mai! Per me la discussione finisce qui. Buona Domenica
-
-
io consiglierei di comunicare ai Clienti di lamentarsi con Vodafone e/o disattivare il servizio di protezione. Funziona male, ne abbiamo ampie dimostrazioni tutti i giorni.
Inoltre, il problema ricade "gratuitamente" su chi gestisce i server e questo non è corretto.