Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. WP Full Site Editing: temi compatibili
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • robot
      robot User Attivo • ultima modifica di

      alt text

      Il sito ufficiale di Full Site Editing

      Temi , in fondo alla pagina trovate l'indirizzo per proporre il tema da voi creato con FSE.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • overclokk
        overclokk Moderatore • ultima modifica di

        Grazie @robot per aver aperto questo topic, vorrei precisare alcune cose, la prima è che il sito fullsiteediting.com NON è il sito ufficiale per il Full Site Editing ma è un sito privato e di proprietà di una sviluppatrice che sta partecipando al progetto e che fa parte del team che lavora nel core di WordPress, il vero sito ufficiale per il Full Site Editing è e rimane sempre wordpress.org ci tengo a questa precisazione perché è facile confondersi, il lavoro che ha svolto e sta svolgendo Poena (il suo account) rimane comunque una ottima fonte per studiare come funziona il Full Site Editor #FSE

        La seconda è:
        @robot ha detto in WP Full Site Editing: temi compatibili:

        In marrone... ognuno può diventare un designer!

        No, mi spiace, poter imbiancare un muro non fa di me un pittore, ma per risparmiare i muri me li imbianco io 😉

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • robot
          robot User Attivo • ultima modifica di

          @overclokk,
          allora diamo a Carolina quello che è il sito ufficiale... di Carolina 😉

          alt text

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • robot
            robot User Attivo • ultima modifica di robot

            Ho visto dei video tutorial di WP Full Site Editing che nelllo sviluppo del sito consigliano di instalalre i plugins sottostanti. Essi sono free e tecnicamente compatibili, ed in effetti arricchiscono le funzionalità dal punto di vista web designer.

            Però, mi domando se questi addons rispecchino la filosofia del FSE, oppure vadano ad appesantire il sito. Chiedo, sono essi dei page builder a tutti gli effetti o un complemento accettabile? 🤔

            Gutenberg Blocks by Kadence Blocks – Page Builder Features

            Spectra - WordPress Gutenberg Blocks by Astra

            P.S.
            Mi spiace non poter essere più tecnico!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • overclokk
              overclokk Moderatore • ultima modifica di

              Quelli sono plugin che aggiungono blocchi sviluppati da terzi, vanno bene anche per FSE visto che è di fatto un editor a blocchi, il discorso però è più complesso e io personalmente non ne consiglio nessuno, ne di quelli citati ne di altri per il semplice motivo che ognuno dovrà scegliere quelli che meglio si adattano al proprio sito.

              Ricordiamoci sempre che con i blocchi forniti nel core si riesce a fare il 95% se non il 100% delle cose, specialmente se il sito non richiede blocchi particolari.

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                robot 1 Risposta Ultima Risposta
              • robot
                robot User Attivo • ultima modifica di robot @overclokk

                @overclokk

                Ok, messaggio ricevuto.

                Visto che sono all'inizio della mia esperienza "artigianale" mi concentrerò solo su FSE.

                Poi il 24 maggio uscirà Wordpress 6.0 con ulteriori funzionalità 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • robot
                  robot User Attivo • ultima modifica di robot

                  Nelle mie ricerche mi sono imbattuto in un Youtuber francese che riporta dei dati comparativi fra Full Site Editing, che chiama Gutenberg, e altri page builder come Elementor.

                  Inutile dire che i riscontri sono tutti a favore di FSE, inserisco img:

                  alt text

                  🙂 Questi parametri li conoscete meglio di me

                  alt text

                  🙂 Nelle 2 immagini sottostanti si vede la velocità di caricamento della stessa pagina realizzata con Elementor e poi con Gutenberg

                  alt text

                  alt text

                  🙂 Questa prova si spiega da sola
                  alt text

                  Il tutto è contenuto all'interno di questo video, in francese

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
                  • overclokk
                    overclokk Moderatore • ultima modifica di

                    Che i pagebuilder siano lenti è risaputo, i blocchi hanno una logica diversa più orientata alle performance ecco il motivo.

                    Gutenberg è il nome del plugin https://it.wordpress.org/plugins/gutenberg/ usato per sviluppare l'editor a blocchi che non si chiama Gutenberg ma editor a blocchi appunto e #FSE è l'editor a blocchi per il tema.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • sermatica
                      sermatica Moderatore • ultima modifica di sermatica @robot

                      @robot ha detto in WP Full Site Editing: temi compatibili:

                      Inutile dire che i riscontri sono tutti a favore di FSE

                      Ciao,
                      non confondere i dati stimati con quelli reali 🙂 . Quelli che hai postato sono tutti dati stimati, c'è da vedere con i dati reali del GPS.

                      Es. https://pagespeed.web.dev/report?url=https%3A%2F%2Fconnect.gt%2F, in alto trovi quelli reali, sotto quelli stimati.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • robot
                        robot User Attivo • ultima modifica di

                        Teniamoci pronti 👷

                        WordPress 6.0 features in 4mins - be upgrade ready

                        Timecodes
                        0:00 - Intro
                        0:20 - Style Switching
                        0:40 - New Template Options
                        0:58 - Comments Query Block
                        1:09 - Featured Image Cover Block
                        1:21 - Cross Block Editing
                        1:32 - List View Enhancements
                        1:48 - Block Locking UI
                        2:03 - Design & Layout Controls
                        2:40 - Gallery Block Gap Support
                        2:53 - Easy Pattern Registration
                        3:13 - Pattern Directory Patterns
                        3:40 - When is WordPress 6.0 ready?

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • robot
                          robot User Attivo • ultima modifica di

                          WordPress 6.0: Best features and biggest changes

                          In this video, we’ll give you a sneak peek into what’s coming in WordPress 6.0!

                          0:00 Intro
                          0:09 What we're covering in this video
                          0:49 The Style Switcher
                          1:30 Exporting your theme
                          1:43 Edit themes in the editor
                          3:05 Block Editor updates
                          6:35 Accessibility updates

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • robot
                            robot User Attivo • ultima modifica di robot @robot

                            @robot ha detto in WP Full Site Editing: temi compatibili:

                            Inizio questao topic per segnalare che ci sono già molti temi compatibili con il nuovo editor di WP FSE.

                            Li si può trovare all'interno di WordPress una volta installato:

                            Bacheca -> Aspetto -> Aggiungi nuovo tema -> Filtro funzionalità

                            e qui mettere la spunta sulla casella Full Site Editing

                            alt text

                            Evidenzio che qualcosa è cambiato, non c'è più nel Filtro Funzionalità l'opzione "Full Site Editing"

                            Ora, da Aspetto - Temi, in alto il menù presenta la scelta Temi a blocchi, o Block Themes.

                            image

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti