Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. WordPress
    5. WordPress 5.8 Tutte le novità qui
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • overclokk
      overclokk Moderatore • ultima modifica di

      WordPress 5.8 Tutte le novità qui

      Prepariamoci per tempo alla #5.8 che sarà (forse) la release che vedrà integrato nel core FSE, almeno una versione MVP (minimum viable product), questa sarà tosta, ve lo dico in anticipo, c'è comunque l'eventualita che se FSE non fosse pronto per la 5.8 verrà slittato per la #5.9

      Qui la discussione per il pre-planning della prossima versione:
      https://make.wordpress.org/core/2021/03/30/5-8-pre-planning/

      Qui è sempre possibile vedere la roadmap di WordPress aggiornata https://wordpress.org/about/roadmap/

      #WordPressUpDate #FSE #Gutenberg

      2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • overclokk
        overclokk Moderatore • ultima modifica di

        La 5.8 integrarà solo una parte di FSE https://make.wordpress.org/core/2021/04/08/full-site-editing-scope-for-wp5-8/

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • overclokk
          overclokk Moderatore • ultima modifica di

          Altro link a riguardo
          https://make.wordpress.org/core/2021/04/15/full-site-editing-go-no-go-april-14-2021/

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • overclokk
            overclokk Moderatore • ultima modifica di

            Molto più Gutenberg oriented ma sempre roba che verrà implementata nella 5.8

            https://github.com/WordPress/gutenberg/projects/55

            E qui indicato principalmente a chi sviluppa temi e plugin:

            https://github.com/WordPress/gutenberg/issues/31322

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • W
              WLuca User • ultima modifica di

              Sta arrivando anche su Wordpress il formato per le immagini WebP. La versione 5.8 sarà rilasciata nel mese di luglio 2021.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                mirkomassarutto 1 Risposta Ultima Risposta
              • mirkomassarutto
                mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di @WLuca

                @wluca esistevano già plugin per gestire la cosa..

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • W
                  WLuca User • ultima modifica di

                  Con la nuova versione non sarà necessario nessun plugin per caricare un'immagine formato WebP.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    giulio.marchesi 1 Risposta Ultima Risposta
                  • giulio.marchesi
                    giulio.marchesi User Attivo • ultima modifica di @WLuca

                    @wluca esatto, è vero che ovviamente ci si poteva già adattare con dei plugin come dice Mirko, dalla versione 5.8 però sarà supportato il caricamento classico tramite "media", come facciamo con le immagini .jpg o .png. Quindi tutto integrato e più comodo.
                    https://make.wordpress.org/core/2021/06/07/wordpress-5-8-adds-webp-support/

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • overclokk
                      overclokk Moderatore • ultima modifica di

                      Se non ci sono intoppi la 5.8 è prevista per il 20 luglio https://make.wordpress.org/core/5-8/

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        guglielmo.pepe 1 Risposta Ultima Risposta
                      • overclokk
                        overclokk Moderatore • ultima modifica di

                        Una precisazione sulle WebP, è solo stato aggiunto il supporto al "caricamento" del formato WebP, la conversione va fatta a manina con un editor di immagini che supporti il formato, il mio consiglio è quello di usare sempre un plugin che al caricamento converte nei vari formati.

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • guglielmo.pepe
                          guglielmo.pepe User Newbie • ultima modifica di @overclokk

                          @overclokk non ho ancora un'opinione esaustiva sul full-site editing di WordPress.

                          Nel frattempo ho pubblicato un tema per fare qualche esperimento.
                          C'è solo il minimo indispensabile in modo da poterci "giocare" liberamente.

                          Attenzione il tema NON va usato in produzione.

                          https://github.com/GuglielmoPepe/slick

                          0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • overclokk
                            overclokk Moderatore • ultima modifica di

                            Ne avevo parlato anche qui https://connect.gt/topic/244967/temi-wordpress-block-based-sperimentali-per-provare-il-full-site-editing ma lo riscrivo, chi volesse sperimentare con il nuovo FSE creando un tema block-based qui c'è una repository con vari temi compatibili https://github.com/WordPress/theme-experiments a cui tutti possono contribuire caricando il proprio.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              guglielmo.pepe 1 Risposta Ultima Risposta
                            • overclokk
                              overclokk Moderatore • ultima modifica di

                              Il 20 luglio verrà rilasciata la versione 5.8 di WordPress, di seguito una lista corposa di alcune delle novità che verranno introdotte:

                              New template editor

                              #FSE sarà una rivoluzione nell'ecosistema di WordPress, nella 5.8 non lo vedremo ancora in tutto il suo splendore ma potremo assaporarne alcune delle sue funzionalità come quella di creare nuovi template (con i temi classici e block based) o modificare quelli presenti (solo block based), il nuovo sistema è disponibile nell'editor dei post e consentirà di creare nuovi template o assegnarne di già presenti nel tema.
                              Insieme a questa funzionalità sono stati introdotti nuovi blocchi specifici per la creazione del template, in pratica sono le funzioni classiche per mostrare gli elementi del layout trasformate in blocchi.

                              • Site Logo
                              • Site Tagline
                              • Site Title
                              • Query Loop
                              • Post Title
                              • Post Content
                              • Post Date
                              • Post Excerpt
                              • Post Featured Image
                              • Post Categories
                              • Post Tags
                              • Login/out
                              • Page List

                              Questa funzionalità sarà da attivare per i temi classici con

                              add_theme_support( 'block-templates' );

                              O già attiva con i temi block-based

                              I nuovi template verranno salvati in un custom post type wp_template al quale sarà possibile accedere penso quando sarà integrato tutto

                              https://make.wordpress.org/core/2021/06/16/introducing-the-template-editor-in-wordpress-5-8/

                              Query Loop

                              Il blocco Query Loop è il nuovo blocco per creare loop di posts personalizzati direttamente dall'editor (o nei file template per i temi block-based), prima lo si faceva utilizzando la classe WP_Query() ma ora con questo blocco abbiamo la possibilità di farlo selezionando uno dei block-pattern disponibili e creando il loop partendo da zero in modo da creare template personalizzati per il nostro sito, ovviamente questo blocco è anche disponibile per creare per esempio una lista di articoli da mostrare dentro al contenuto, insomma, abbiamo la classe WP_Query() da usare come e dove vogliamo all'interno del nuovo editor.

                              In questo blocco potranno essere inseriti anche altri blocchi oltre quelli classici dedicati al loop in modo tale da permettere una personalizzazione maggiore del layout.

                              Block Pattern Directory

                              È quasi pronta anche la nuova directory per i pattern da utilizzare nei blocchi, simile alla directory dei plugin e dei temi e ci darà la possibilità di poter usare nuovi pattern direttamente nel nostro sito, al momento in cui scrivo è possibile accedervi solo dalla pagina web ma verrà poi integrata direttamente nell'editor dandoci la possibilità di scegliere il pattern direttamente dall'inserter dei blocchi dalla tab "Pattern", per ora abbiamo solo il copia incolla.
                              https://wordpress.org/patterns

                              New Widget Editor

                              L'editor per i widget ora supporta anche i blocchi, in pratica è stato integrato Gutenberg nel vecchio editor dei widget in modo da iniziare la migrazione al Full Site Editing anche alle aree widget e ovviamente funzioneranno anche i widget the old way
                              https://make.wordpress.org/core/2021/06/29/block-based-widgets-editor-in-wordpress-5-8/

                              Questa nuova interfaccia sarà disponibile anche nel Customizer così da rendere più morbido il passaggio a.

                              Per chi lo volesse disattivare è possibile farlo sia usando il plugin Classic Widget già disponibile sulla repo https://wordpress.org/plugins/classic-widgets/ sia usando le API integrate:

                              O nel tema rimuovendo il supporto
                              remove_theme_support( 'widgets-block-editor' )

                              O in un plugin
                              add_filter( 'use_widgets_block_editor', '__return_false' );

                              https://developer.wordpress.org/block-editor/how-to-guides/widgets/opting-out/#using-a-filter

                              New Duotone filter for image

                              È stato aggiunto il filtro Duotone nei blocchi che gestiscono immagini, questo ci darà la possibilità di poter modificare le alte luci e le ombre nelle immagini personalizzando il colore, questo filtro non sovrascrive l'immagine ma sfrutta il CSS per applicare l'effetto all'immagine e sarà poi il browser a mostrare l'immagine con i colori impostati:
                              https://wordpress.org/news/2021/05/coloring-your-images-with-duotone-filters/

                              Miglioramenti nell'editor

                              • "List view" migliorata, ora molto più intuitiva da usare https://make.wordpress.org/core/2021/06/09/core-editor-improvement-improve-your-workflow-with-list-view/
                              • Migliorato il posizionamento del menù settings dei blocchi selezionati, possiamo metterlo fisso nel menù in alto dell'editor per averlo sempre a disposizione
                              • Possibilità di poter scegliere un background per ogni singola colonna nel blocco colonne
                              • Possibilità di scegliere un background per il blocco table
                              • Nuovo blocco per embeddare i pdf
                              • Miglioratà la UX per la creazione di blocchi riutilizzabili, ora il popup è molto più intuitivo

                              Dropped IE11 support

                              Verrà abbandonato il supporto a IE11, finalmente:
                              https://wordpress.org/news/2021/05/dropping-support-for-internet-explorer-11/

                              Added support for WebP image

                              Aggiunto il supporto alle immagini WebP come è stato già detto sopra

                              New theme.json file

                              Per chi sviluppa temi una importante novità, un nuovo modo per configurare il tema aggiungendo o togliendo funzionalità e stili tramite il file theme.json
                              In pratica con questo file abbiamo la possibilità di personalizzare il nostro tema evitando di usare le classiche funzioni che normalmente vengono inserite nel file funciotns.php

                              https://make.wordpress.org/core/2021/06/25/introducing-theme-json-in-wordpress-5-8/

                              E qui abbiamo un visual editor in fase beta per la creazione di questo file:
                              https://gutenberg-theme.xyz/

                              Carica gli assets solo dove necessario

                              Dalla 5.8 sarà possibile attivare la funzionalità per caricare CSS e JS solo dei blocchi solo nella pagina dove effettivamente sono utilizzati https://make.wordpress.org/core/2021/07/01/block-styles-loading-enhancements-in-wordpress-5-8/ in questo modo si eviterà di caricare CSS e JS inutilizzato, questo comporta un maggiore numero di file da caricare ma con HTTPS e un buon plugin di cache il problema si risolve.

                              Il sistema è da attivare usando il filtro:

                              add_filter( 'should_load_separate_core_block_assets', '__return_true' );

                              CSS per la larghezza del contenuto

                              Con l'arrivo del Global Style e Global settings è necessario aggiungere alcune regole CSS per supportare le nuove tipologie di layout come il alignwide e alignfull https://make.wordpress.org/core/2021/06/29/on-layout-and-content-width-in-wordpress-5-8/

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • guglielmo.pepe
                                guglielmo.pepe User Newbie • ultima modifica di @overclokk

                                @overclokk hai fatto bene a ricordarlo, io la PR l'ho fatta ieri, ma credo siano un pò indaffarati vista la scadenza del 20 luglio

                                0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • overclokk
                                  overclokk Moderatore • ultima modifica di

                                  E qui abbiamo la field guide con ulteriori info sulle novità:

                                  https://make.wordpress.org/core/2021/07/03/wordpress-5-8-field-guide/

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • overclokk
                                    overclokk Moderatore • ultima modifica di

                                    Ci siamo.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti