Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Amministrazione condivisa WP
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • H
      hikari User Attivo • ultima modifica di

      Amministrazione condivisa WP

      Salve a tutti,
      una questione che forse è più legale che tecnica.
      In un sito che gestisco per un cliente, quest ultimo ha voluto l'accesso al pannello WP anche come amministratore. Poi, siccome dice che "se ne intende" (...), vuole fare delle prove con vari temi grafici e plugin (nonostante lo abbia sconsigliato).
      Gli ho già scritto che se fa dei danni io non mi ritengo responsabile, ma è sufficiente così? Temo di no.
      Grazie per un consiglio.
      Hikari

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        kyle46 1 Risposta Ultima Risposta
      • kyle46
        kyle46 User Attivo • ultima modifica di kyle46 @hikari

        @hikari Beh, diciamo che il sito appartiene sempre a lui, dal momento che tu lo gestisci e ne fai da tramite. Non vedo dove sta il problema...

        Tu lo gestisci, e se lui fa danni... Risolvi il problema e gli chiuderai l'accesso da amministratore in futuro (sempre se vuole che tu continui a fare il lavoro).

        0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • overclokk
          overclokk Moderatore • ultima modifica di

          Come dice @kyle46 il sito è di proprietà del cliente (a meno che gli accordi non siano differenti) e quindi ha tutto il diritto di avere gli accessi admin e rompere tutto se vuole, poi ovvio che il tuo tempo te lo devi fare pagare in caso tu debba intervenire a sistemare.

          Quello che puoi fare è creare diversi livelli di permessi per "limitare" l'intervento di mani "meno esperte".

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            H 1 Risposta Ultima Risposta
          • H
            hikari User Attivo • ultima modifica di @overclokk

            @overclokk
            Grazie mille per i suggerimenti.
            Mi chiedevo anche, se ci fosse un danno, come fare a dimostrare che non l'ho fatto io... Forse dal log degli accessi?
            Hikari

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              vincenzo.piacente 1 Risposta Ultima Risposta
            • overclokk
              overclokk Moderatore • ultima modifica di

              Lo risolvi con i backup, db giornaliero, file settimanali.

              0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • vincenzo.piacente
                vincenzo.piacente User • ultima modifica di vincenzo.piacente @hikari

                Ciao @hikari,

                per alcune istallazioni ho usato questo plugin.
                https://it.wordpress.org/plugins/user-activity-log/

                Tira fuori un log delle attività svolte dagli utenti, così da avere un modo per tracciare quello che viene fatto.

                0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti