- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Web Marketing e Content
- Project Management Tool
- 
							
							
							
							
							Project Management ToolUscite i vostri project management tool e scrivi perché ti piace. 
 3 Risposte 
- 
							
							
							
							
							Sicuramente Asana. 
 Ricco di funzionalità e permette di gestire anche progetti non di sviluppo e con logiche non standard.
 Le funzionalità TOP sono purtroppo incluse solo nella versione Business, ma un piccolo team si gestisce abbastanza bene anche con la versione Premium.
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@blays asana my love...  mi piace molto ma bisogna comprare almeno 2 licenze. mi piace molto ma bisogna comprare almeno 2 licenze.Io voto per click up 
 
- 
							
							
							
							
							My accodo ad Asana, mi piacerebbe provare Monday nei prossimamente. 
 
- 
							
							
							
							
							Ho provato monday è meno di trello 
 
- 
							
							
							
							
							Uso stabilmente Trello e Clickup, il secondo sicuramente molto più completo. La gestione di Utenti, Team e progetti è davvero bella. Oltre che ogni settimana escono nuove features. 
 
- 
							
							
							
							
							curiosità, ci appaiate qualche strumenti di time tracking alla clockify of toggl? 
 2 Risposte 
- 
							
							
							
							
							@eleclipse su Trello ho usato clockify, invece ClickUp ha una funzione interna. 
 
- 
							
							
							
							
							@eleclipse clickup ha una funzione interna e uso quella. 
 
- 
							
							
							
							
							ma per i clienti usate lo stesso servizio o ne avete uno più lite per i clienti? 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@caygri-com Uso esclusivamente un Tool fatto in casa ma ne avevamo già parlato con il discorso del Crm. 
 
- 
							
							
							
							
							@caygri-com per i clienti uso solitamente Trello con qualche automation, ma la maggior parte delle volte i clienti non lo guardano e vogliono una Mail. 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@vincenzo-piacente nel mio crm c'è una semplice kanban board e la usano molto. Trello lo usavo all'inizio con i clienti ma risulta difficile e sopratutto spesso si devono registrare di nuovo...quindi lascio perdere! 
 Motivo per cui ho centralizzato tutto.
 
- 
							
							
							
							
							interessante, comunque grazie della dritta, sto provando ClickUp e finora l'impressione è ottima! 
 
- 
							
							
							
							
							Di strumenti di web marketing ce ne sono molti, io personalmente consiglio "Manage it" che è gratuito, ho provato e funziona molto bene, altrimenti potete provare con la suite "OpenProject", che presenta un'ottima alternativa cloud ai tradizionali software per il project management. Marco 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@marcopuccetti openproject è anche self hosted...chissà perchè l'avevo scartato...  ricordo anche di averlo installato sul server demo.. ricordo anche di averlo installato sul server demo..
 
- 
							
							
							
							
							@caygri-com ha detto in Project Management Tool: server demo. Si confermo, è un buon prodotto, ho dato un'occhiata al demo, ho letto che si possa inoltre gestire il GDPR in modo rapido ed efficiente, cosa che in questo periodo non è da poco. Marco 
 
- 
							
							
							
							
							Anche io uso Trello. 
 Talvolta anche con i clienti, altre volte solo con il team. Sia da PC che da app.
 Molto dipende dalle esigenze di ciascun progetto o di chi lo sviluppa, ma per me è completo quanto basta.
 
- 
							
							
							
							
							per i clienti per me è mision IMpossible trello..quindi ho il mio PerfexCRM che è molto più semplice. 
 Clickup è solo uso interno.
 
- 
							
							
							
							
							In azienda usiamo Trello, talvolta anche direttamente con i clienti e/o con i collaboratori esterni, spesso con integrazioni. Insieme a Slack e alla GSuite facciamo quasi tutto.