Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Breadcrumbs - Servono ancora?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cece74 User Attivo • ultima modifica di

      Breadcrumbs - Servono ancora?

      Analizzando svariati siti concorrenti mi sono accorto che la maggior parte di loro se non addirittura praticamente tutti non utilizzano i Breadcrumbs. Specialmente nei rich snippet non ci sono. Mi domando se siano ancora utili dato che con l'ultimo aggiornamento delle SERP sembra che a Google non interessino più. Mi domando se sia ancora importante utilizzarli. Li posso levare secondo voi? Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bh User Attivo • ultima modifica di

        Assolutamente no. I breacrumbs sono preziosi come il pane (semicit.) e non andrebbero mai tolti.
        I grandi portali non fanno testo, noi guardiamo al nostro orticello ed all'utilità che hanno non solo per il motore di ricerca ma per gli utenti.
        In definitiva per me no. I breacrumbs sono un must e lo saranno per gli anni a venire.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          flaviors200 User Attivo • ultima modifica di

          Le briciole sono fondamentali, specialmente su siti con un'alberatura a più livelli ma anche se ci fosse solo home->pagina.

          Nelle SERP lasciano il tempo che trovano, ma sul sito sono un prezioso aiuto per i navigatori.

          Chissene poi cosa fanno gli altri, ragioniamo con la nostra testa e con quella dell'utente medio 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • davidemancuso
            davidemancuso User • ultima modifica di

            Assolutamente fondamentali, soprattutto perché aiutano gli utenti ad orientarsi

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              grifter72 User Attivo • ultima modifica di

              Io li uso ancora, sul menù a barra nella versione desktop e sul menù a scomparsa verticale nella versione mobile. Strumento di navigazione molto utile.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • sermatica
                sermatica Moderatore • ultima modifica di

                Ciao
                confermo, sono fondamentali.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • valijolie
                  valijolie Super User • ultima modifica di

                  Ciao,
                  a maggior ragione se sono già presenti, non li toglierei. Anche perché oggi gli aggiornamenti di Google sono così, ma se domani dovessero rimetterle?
                  In generale una buona idea, se è utile per gli utenti, non ha senso cambiarla come cambiano le stagioni 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    alexeo User • ultima modifica di

                    Assolutamente no, l’utilizzo di breadcrumbs è ideale e necessario soprattutto su siti con una gerarchia di tre o più livelli; I breadcrumbs aiutano a creare una positiva user experience e portano l’utente ad esplorare il sito web, diminuendo così il bounce rate, tanto si sa che gli utenti vogliono navigare nel sito il meno possibile alla ricerca del proprio obiettivo. Quindi se i breadcrumbs li aiutano a ritrovare il proprio “punto di partenza” più semplicemente in confronto a fare click centinaia di volte sul pulsante “Indietro”, perché toglierli? Poi Google li apprezza, li ha definiti “lo strumento di miglioramento che influenza positivamente un sito web ben implementato” quindi se lo dice Google…

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti