Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. rendere un sito responsive
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Z
      zorrino User • ultima modifica di

      rendere un sito responsive

      Salve a tutti,
      spero di essere nella sezione giusta. Ho un problema e non essendo esperto, cerco consigli su come risolverlo.
      Ho realizzato (sto realizzando ma è quasi finito) un sito in HTML e PHP. Il problema è che, a differenza di PC e portatile, non viene visualizzato correttamente sui dispositivi mobili; dovrei quindi adattarlo.:? Qualche consiglio in merito?? Grazie infinite a chi vorrà aiutarmi:ciauz::ciauz:

      Zorrino

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        flaviors200 User Attivo • ultima modifica di

        Ciao,

        potresti utilizzare il framework Bootstrap per rendere il suo sito responsive.

        Inizia da qui https://getbootstrap.com/docs/4.3/layout/grid/#responsive-classes

        Praticamente le classi col-* (es. col-2, col-3, col-4) servono a formare una sorta di griglia composta, ciascuna delle quali occupa circa 8,33% del totale (100% per 12 colonne).

        col-4 occupa ad esempio 4 colonne e il 33,33% dello spazio totale, mentre col-8 il 66,66%

        [HTML]
        <div class="container">
        <div class="row">
        <div class="col-8">Otto colonne</div>
        <div class="col-4">Quattro colonne</div>
        </div>
        </div>
        [/HTML]

        Ovviamente puoi adattarlo in base alle tue esigenze. Inoltre ci sono numerosi componenti che puoi utilizzare (bottoni, alerts, popup, etc...) https://getbootstrap.com/docs/4.3/components/

        Prima di poter utilizzare Bootstrap, devi includere i file CSS e JS nel codice HTML. Puoi usare una CDN https://getbootstrap.com/docs/4.3/getting-started/download/#bootstrapcdn

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Z
          zorrino User • ultima modifica di

          Ciao Flaviors, e grazie per la pronta risposta
          ma lo devo reimpostare di nuovo (il sito è praticamente finito) o lo posso semplicemente 'trasformare' così com'è?? (sono completamente a digiuno su quest'argmento). Grazie

          Zorrino

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            flaviors200 User Attivo • ultima modifica di

            Ciao zorrino,

            non so come è fatto il sito, posta il link che ci do un'occhiata.

            Cmq si, dovresti sporcarti le mani e cambiare il codice dove serve 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Z
              zorrino User • ultima modifica di

              Ciao Flaviors e grazie per il tempo che mi stai dedicando.
              Il link questo:

              http://chricol.altervista.org/GIOVANNI/SITO/resetta.php

              Una volta finito lo vorrei togliere da Altervista. La fotogallery ancora non funziona.
              Il sito è scritto in HTML con parti in PHP e jQuey. Ciao e ancora grazie:ciauz::ciauz::ciauz:

              Zorrino

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                flaviors200 User Attivo • ultima modifica di

                Ciao zorrino,

                dato che il forum mi taglia tutta la parte dopo il primo snippet di codice, ti lascio il link alla mia risposta completa https://pastebin.com/v1YzZ6m2

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • Z
                  zorrino User • ultima modifica di

                  Ciao Flaviors e scusa per ritardo,
                  ho letto la tua risposta e ho provato la tua soluzione ed, in effetti, restringendo la larghezza dello schermo anche i vari contenitori si adattano. Purtroppo, soprattutto verso il fondo, si accavalla un po' il testo; forse, come mi consigliavi, dovrei evitare lunghezze flisse (tu mi consigli quindi lunghezza in percentuale?). Proverò anche a cambiare le scritte in testo. Grazie comunque per il tuo aiuto

                  Zorrino

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    flaviors200 User Attivo • ultima modifica di

                    Ciao zorrino,

                    diciamo che se vuoi un layout responsive è consigliabile utilizzare misure in percentuale, altrimenti puoi usare quelle fisse ma devi utilizzare le media query e farti qualche calcolo.

                    Se ad esempio imposti un container a 960px per risoluzioni maggiori o uguali a 1024px, quando fai il resize a 480px ad esempio, dovresti ridurre la larghezza a 420px.

                    Dagli strumenti per sviluppatori di Chrome (o altro browser), premi Ctrl + Maiusc + C e poi Ctrl + Maiusc + M. Vedrai che si attiva la modalità responsive che ti consente di testare il layout del sito su vari dispositivi (laptop, tablet, mobile).

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti