Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Libero professionista con posta dal comercialista
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Y
      yabeforg User Attivo • ultima modifica di

      Libero professionista con posta dal comercialista

      Un libero professionista con sede in abitazione, cosa può fare se volesse che tutte le comunicazioni cartacee arrivino direttamente al commercialista?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • Y
        yabeforg User Attivo • ultima modifica di

        up

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giuseppe86 User Attivo • ultima modifica di

          Dovresti chiedere la domiciliazione presso lo studio del commercialista, un servizio che non tutti accettano.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            ascariello Moderatore • ultima modifica di

            Confermo.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Y
              yabeforg User Attivo • ultima modifica di

              Come è vista la cosa secondo voi?
              E' frequente o cosa molto rara?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giuseppe86 User Attivo • ultima modifica di

                É un servizio puramente amministrativo. Molti studi lo fanno altri no. Personalmente no perché servirebbe una risorsa interna solamente per gestire tutto.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • Y
                  yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                  @giuseppe86 said:

                  É un servizio puramente amministrativo. Molti studi lo fanno altri no. Personalmente no perché servirebbe una risorsa interna solamente per gestire tutto.
                  Capisco… grazie.

                  Ma nel caso di abilitare questa domiciliazione fiscale dal commercialista, poi tutta la posta verrebbe inviata al commercialista? (intendo comunicazioni di clienti, le certificazioni uniche, fatture ecc...)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giuseppe86 User Attivo • ultima modifica di

                    Certo

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • Y
                      yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                      Scusate, ancora una informazione..

                      Ma spostando la domicialiazione fiscale, la posta relativa all'attività arriva tutta al commercialista, ok…
                      ma quindi anche eventuali multe personali, avvisi pagamento (es. tari, bollo auto personale) e cose simili?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti