• User Newbie

    TextArea

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e volevo sottoporvi un quesito.
    Sono ormai tre giorni che sto sbattendo la testa su un problema che forse per alcuni sarà banale, ma che per me sta diventando una "tortura". :arrabbiato:
    Passo subito al mio problema:

    Ho creato in php un modulo che acquisisce informazioni dall'utente attraverso i soliti campi in un form. Lo script connesso al mudulo passa correttamente le info ad un file di testo e allo stesso tempo faccio si che mi passi anche la formattazione; ad esempio: <br> prima riga. <br> seconda riga. <hr> roba del genere. Fin qui non ci sono problemi.
    A questo punto ho creato una funzione che legge il file di testo e mi scrive il contenuto di quest'ultimo in una text area in una pagina web.
    Ebbene quando l'ultimo script riporta il contenuto del file nella textarea non mi decodifica la formattazione, ma i vai <br> etc me li considera come testo normale.
    Esiste una soluzione a queso problema o sbaglio qualcosa?

    Vi passo il codice:

    script che immette i dati nel file *.txt

    <?php

    $categoria=$_POST['categoria'];
    $stato=$_POST['stato'];
    $description=$_POST['description'];

    if($categoria!='scegli->' && $stato!='scegli->' )
    {
    if($fd = fopen("annunci.txt", "a+"))
    {
    $time=date("d M Y HⓂs");
    fputs($fd,"<br>Data inserzione: ");
    fputs($fd,"<font color= #FF6600>$time</font> ");
    fputs($fd,"<br>Categoria: ");
    fputs($fd,$categoria);
    fputs($fd,"<br>Stato: ");
    fputs($fd,$stato);
    fputs($fd,"<br>Descrizione: ");
    fputs($fd,$description);
    fputs($fd,"<br>");
    fputs($fd,"<hr>");
    echo "<center><font size=-1 style=verdana>I tuoi dati sono stati inseriti correttamente!</a></font></center>";
    echo "<center><font size=-1 style=verdana>Ritorna al <a href=/EasyFly/mercatino.php> form per inserire altri annunci.</a></font></center>";
    fclose($fd);
    }
    else
    {
    echo "Non posso aprile il file! Riprovare i seguito.</p>";
    }
    }
    else
    {
    echo "<br><center><font size=-1 style=verdana>I campi contrassegnati dagli asterischi devono essere riempiti! </font></center><br>";
    echo "<center><font size=-1 style=verdana>Ritorna al <a href=/utenti/mercatino.php> form</a></font></center>";
    }
    ?>

    Script che legge il file *.txt e lo dovrebbe riportare (correttamente) in una text area:

    <?php
    //Creo una funzione che mi vada a leggere il file *.txt che ho creato con l'altro script: sendshop.php
    function aggiorna($chiamata){
    /Script per la lettura del file annunci.txt e relativo aggiornamento a video degli annunci/
    if($chiamata = fopen("annunci.txt","r"))
    {
    //Legge l'intero file contenuto in annunci.txt
    $appoggio=(fgets($chiamata));
    echo $appoggio;
    fclose($chiamata);
    }
    else
    {
    echo "Spiacente non possiedi i privileggi per la lettura del file!";
    echo "<center><font size=-1 style=verdana><a href=http://127.0.0.1/EasyFly/mercatino.php>Ritorna al form!</a></font></center>";
    }
    }
    ?>

    Ometto l'ultimo script della pagina web in quanto banalmente scriverò solo
    ..
    <textarea>
    <?php
    //nome che ho dato al file..
    include("refres.php");
    ?>
    </textarea>
    ..

    Saluti e grazie per la vostra attenzione! :mmm:


  • User Attivo

    fai un replace che modifichi i <br> in /n di php

    se non funziona prova come faccio io, converto i <br> in niente e mi da i ritorni a capo nelle textarea 🙂


  • User Newbie

    @Raiken said:

    fai un replace che modifichi i <br> in /n di php

    se non funziona prova come faccio io, converto i <br> in niente e mi da i ritorni a capo nelle textarea 🙂

    Ciao Raiken
    grazie per essere stato così tempestivo nel rispondermi.... proverò e ti farò sapere!!! 😉


  • User Newbie

    @Sunzi said:

    Ciao Raiken
    grazie per essere stato così tempestivo nel rispondermi.... proverò e ti farò sapere!!! 😉
    :arrabbiato: Ciao a tutti purtroppo ancora non funziona nulla.
    Non so più cosa inventarmi :bho:.
    Help me please :mmm:

    tnx


  • ModSenior

    io uso questo in una pagina e mi funziona bene prova...

    [php]if ($_POST['modifica'] != "") {
    $db_config=fopen("../configurazione.php","w");
    $testo_inviato = $_POST['modificafile'];

    correggi errori

    $testo_inviato_corretto = stripslashes($testo_inviato);

    fwrite($db_config, "$testo_inviato_corretto");
    $inviato = 1;
    }

    $db_config_r=fopen("../configurazione.php","r");
    $linee_dati = file("../configurazione.php");
    $num_linee_dati = count($linee_dati);

    ?>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Modifica file di configurazione</title>
    </head>

    <body>
    <table width="760" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr>
    <td><?php if($inviato == 1) { echo"Le modifiche sono state effettuate con successo";}?></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><form name="" method="post" action="admin_config.php">
    <div align="center">
    <textarea name="modificafile" cols="125" rows="20" id="modificafile"><?php for ($num1 = 0 ; $num1 < $num_linee_dati; $num1++) echo $linee_dati[$num1]; ?></textarea>
    <input name="modifica" type="submit" id="modifica" value="Invia">
    </div>
    </form> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> </td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>[/php]

    mi pare fosse questa linea che fa quel comando
    [php]
    <?php for ($num1 = 0 ; $num1 < $num_linee_dati; $num1++) echo $linee_dati[$num1]; ?>

    [/php]


  • User Newbie

    @Thedarkita said:

    io uso questo in una pagina e mi funziona bene prova...

    [php]if ($_POST['modifica'] != "") {
    $db_config=fopen("../configurazione.php","w");
    $testo_inviato = $_POST['modificafile'];

    correggi errori

    $testo_inviato_corretto = stripslashes($testo_inviato);

    fwrite($db_config, "$testo_inviato_corretto");
    $inviato = 1;
    }

    $db_config_r=fopen("../configurazione.php","r");
    $linee_dati = file("../configurazione.php");
    $num_linee_dati = count($linee_dati);

    ?>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Modifica file di configurazione</title>
    </head>

    <body>
    <table width="760" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr>
    <td><?php if($inviato == 1) { echo"Le modifiche sono state effettuate con successo";}?></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><form name="" method="post" action="admin_config.php">
    <div align="center">
    <textarea name="modificafile" cols="125" rows="20" id="modificafile"><?php for ($num1 = 0 ; $num1 < $num_linee_dati; $num1++) echo $linee_dati[$num1]; ?></textarea>
    <input name="modifica" type="submit" id="modifica" value="Invia">
    </div>
    </form> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> </td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>[/php]
    mi pare fosse questa linea che fa quel comando
    [php]
    <?php for ($num1 = 0 ; $num1 < $num_linee_dati; $num1++) echo $linee_dati[$num1]; ?>

    [/php]
    Ciao Thedarkita

    grazie per avermi risposto... spero che questa sia la volta buona!!!

    Ancora grazie :ciauz: