- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- fatture per adsense
-
fatture per adsense
Gentile Sig. XXXXX,
La ringraziamo per l'immensa pazienza dimostrata. Il dipartimento
competente ci ha fornito la risposta al suo quesito: le confermiamo che
quanto riportato nella sua prima email è corretto, e cioè nella fattura da
inviare a Google dovrà inserire 100 USD + 20% IVA, supponendo che
l'ammontare del pagamento sia pari a 100 USD.Il totale della fattura sarà 120 USD, e Google le rimborserà 20 USD. Le
raccomandiamo di prestare particolare attenzione nella compilazione della
fattura stessa. Per praticità riportiamo di seguito la lista delle
informazioni necessarieriprendo la discussione di cui sopra, perchè dovrei emettere fattura per adsense.
Dall'esempio di cui sopra, sembra che le fatture vadano fatte in dollari e non in euro. Ho sentito con il mio commercialista e mi ha riferito che nn è possibile farle in dollari, ma con la nostra moneta.
Voi come fate? I rimborsi adsense sull'iva sono regolari?fatemi sapere vi ringrazio
-
@lilo said:
riprendo la discussione di cui sopra, perchè dovrei emettere fattura per adsense.
Dall'esempio di cui sopra, sembra che le fatture vadano fatte in dollari e non in euro. Ho sentito con il mio commercialista e mi ha riferito che nn è possibile farle in dollari, ma con la nostra moneta.
Voi come fate? I rimborsi adsense sull'iva sono regolari?fatemi sapere vi ringrazio
Li faccio sempre in doppia valuta, specificando il cambio preciso direttamente in fattura.
I rimborsi iva mi arrivano sempre con il pagamento succesivo
-
@lilo said:
riprendo la discussione di cui sopra, perchè dovrei emettere fattura per adsense.
Dall'esempio di cui sopra, sembra che le fatture vadano fatte in dollari e non in euro. Ho sentito con il mio commercialista e mi ha riferito che nn è possibile farle in dollari, ma con la nostra moneta.
Voi come fate? I rimborsi adsense sull'iva sono regolari?fatemi sapere vi ringrazio
Certo che la fattura va in euro... lì aggiungi l'iva regolarmente. Praticamente la anticipi... e la depositi dal tuo commercialista...
La fattura invece, che invii a Google deve essere in dollari o al più in dollari e euro... poi ci sarebbe da registrare la differenza di cambio...
poichè chiaramente il valore del dollaro non è sempre uguale e il rimborso iva che ti fanno probabilmente non corrisponderà al centesimo (causa cambio) com la regolare fattura in euro depositata presso il tuo commercialista...
-
@HurryUp said:
Li faccio sempre in doppia valuta, specificando il cambio preciso direttamente in fattura.
I rimborsi iva mi arrivano sempre con il pagamento succesivo
Io sto aspettando ancora il primo rimborso... dopo quanto tempo ti inviano l'email della accettazione? La raccomandata ci ha messo un quindici giorni ad arrivare...
-
Confermo pienamente, io faccio regolarmente la fattura in doppia valuta, utilizzando il cambio corrente. L'email di accettazione varia davvero molto, mi è successo di ricevere risposta nel giro di 10 giorni, come dover aspettare 1 mese buono... ci vuole un pò di pazienza...
Andrea
-
@444523 said:
Io sto aspettando ancora il primo rimborso... dopo quanto tempo ti inviano l'email della accettazione? La raccomandata ci ha messo un quindici giorni ad arrivare...
Mi danno sempre conferma a fine mese....
faccio cosi':
- vedo il pagamento effettuato sul mio conto (di solito dal 23 al 25, mettiamo di settembre)
- emetto fattura con doppia valuta e spedisco (solitamente il giorno dopo, sempre a settembre)
- alla fine del mese successivo mi arriva la conferma via email della ricezione e del rimborso iva. (fine ottobre, quasi sempre l'ultimo giorno del mese)
- il mese seguente mi viene aggiunto al versamento (nella priam settimana di novembre appare gia nel resoconto e il 23-25 di novembre mi trovo il pagamento di ottobre + l'iva di settembre)
-
Inizialmente anche a me arrivavano "veloci" le conferme, l'ultima ci ha messo 1 mese e mezzo, stavo quasi per mandare una nuova richiesta. Poi ultimamente mando solo richieste multiple che sono accettate da Google senza problemi, basta inserire le fatture singole (non una unica totale).
Andrea
-
@HurryUp said:
Mi danno sempre conferma a fine mese....
- alla fine del mese successivo mi arriva la conferma via email della ricezione e del rimborso iva. (fine ottobre, quasi sempre l'ultimo giorno del mese)
- il mese seguente mi viene aggiunto al versamento (nella priam settimana di novembre appare gia nel resoconto e il 23-25 di novembre mi trovo il pagamento di ottobre + l'iva di settembre)
Ringrazio tutti per le vs. esaurienti risposte, mi manca solo una cosa da sapere.
il resoconto del rimborso dell'iva arriva:
- come email oppure
- tramite riepilogo pagamenti?
-
Lo si vede nel riepilogo del primo pagamento utile, ma a me arriva cmq un email quando mi accettano il rimborso iva
-
una domanda aggiuntiva, visto che siamo in ballo
ho accumulato circa 6 pagamenti (non di grande entità) quest'anno.
non ho ancora richiesto il rimborso; pensavo di richiederlo una volta effettuato l'ultimo pagamento del 2006 (dovrebbe essere in questi giorni), inviando a GG tutte le fatture del 2006.secondo voi mi sono bruciato l'iva oppure andrà a buon fine comunque?
grazie
-
@andrea1981ge said:
Inizialmente anche a me arrivavano "veloci" le conferme, l'ultima ci ha messo 1 mese e mezzo, stavo quasi per mandare una nuova richiesta. Poi ultimamente mando solo richieste multiple che sono accettate da Google senza problemi, basta inserire le fatture singole (non una unica totale).
Andrea
Allora io ho inviato cumulativamente 6 fatture, ovviamente una x una, il 24 Novembre tramite raccomandata con ricevuta di ritorno...
la ricevuta di ritorno mi è tornata indetro regolarmente, timbro di arrivo 5 Dicembre negli Stati Uniti... (direi piuttosto veloce...)
a tutt'oggi (4 Gennaio) nessuna conferma di Google per il rimborso dell'Iva... va bene che ci sono state di mezzo le feste, ma devo incominciare a preoccuparmi?
Voi a quanto risale l'ultima approvazione di rimborso?
-
@laboo said:
una domanda aggiuntiva, visto che siamo in ballo
ho accumulato circa 6 pagamenti (non di grande entità) quest'anno.
non ho ancora richiesto il rimborso; pensavo di richiederlo una volta effettuato l'ultimo pagamento del 2006 (dovrebbe essere in questi giorni), inviando a GG tutte le fatture del 2006.secondo voi mi sono bruciato l'iva oppure andrà a buon fine comunque?
grazie
Non credo proprio tu abbia perso l'Iva, puoi inviare fatture arretrate... come tutti...
-
@444523 said:
Allora io ho inviato cumulativamente 6 fatture, ovviamente una x una, il 24 Novembre tramite raccomandata con ricevuta di ritorno...
la ricevuta di ritorno mi è tornata indetro regolarmente, timbro di arrivo 5 Dicembre negli Stati Uniti... (direi piuttosto veloce...)
a tutt'oggi (4 Gennaio) nessuna conferma di Google per il rimborso dell'Iva... va bene che ci sono state di mezzo le feste, ma devo incominciare a preoccuparmi?
Voi a quanto risale l'ultima approvazione di rimborso?
Idem anche a me, le accetteranno questo mese
-
@HurryUp said:
Idem anche a me, le accetteranno questo mese
Mi fate sapere se e quando ve le avranno accettate?Così abbiamo almeno dei termini di paragone sicuri...
-
Quale sarebbe indirizzo esatto a cui vanno spedite le lettere?
voi fate raccomandata con ricevuta di ritorno?grazie
lilo
-
Google Inc.
AdSense VAT
PO Box 2050
Mountain View CA 94042