- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Formato data articoli
-
Ciao, per prima cosa accertati che in Impostazioni > Generali sia impostato il formato corretto: j F Y
Se è corretto allora dipende dal tema, in alcune pagine, ad esempio quella che mostra l'articolo, l'autore potrebbe aver usato funzioni che mostrano la data in un diverso formato, per esempio "F j, Y" mostra Aprile 15, 2018, invertendo F e j mostri prima la data poi il giorno seguito dall'anno Y: j F Y
Qui trovi tutti i codici per data e orario e altri formati: php.net/manual/it/function.date.phpImpossibile dirti quali file del tuo tema modificare, potrebbe essere un content.php oppure single.php ma anche in functions.php
Armati di pazienza e quando trovi qualcosa del genere:( 'F j, Y' )
lo modifichi in:
( 'j F, Y' )
Fai una copia dei file che modifichi, poi ancora meglio usa un child theme.
-
@hub said:
Ciao, per prima cosa accertati che in Impostazioni > Generali sia impostato il formato corretto: j F Y
Se è corretto allora dipende dal tema, in alcune pagine, ad esempio quella che mostra l'articolo, l'autore potrebbe aver usato funzioni che mostrano la data in un diverso formato, per esempio "F j, Y" mostra Aprile 15, 2018, invertendo F e j mostri prima la data poi il giorno seguito dall'anno Y: j F Y
Qui trovi tutti i codici per data e orario e altri formati: php.net/manual/it/function.date.phpImpossibile dirti quali file del tuo tema modificare, potrebbe essere un content.php oppure single.php ma anche in functions.php
Armati di pazienza e quando trovi qualcosa del genere:>( 'F j, Y' ) >``` lo modifichi in:
( 'j F, Y' )
Fai una copia dei file che modifichi, poi ancora meglio usa un child theme.
Grazie per la risposta. Da ispeziona di google mi compare questo:
<time class="entry-date published" datetime="2018-04-15T15:10:41+00:00">Apr 15</time>
può essere un indizio?
-
Si certo è più che un indizio, cerca questa stringa: ```
class="entry-date published"Se lavori su Mac usa EasyFind, scarichi il tema e fai una ricerca della stringa in tutti i file del tema, su Windows non saprei. Una volta trovata la stringa vedrai il codice PHP e il codice del formato data, segui le indicazioni sopra sui codici data e avrai il formato corretto.
-
@hub said:
Si certo è più che un indizio, cerca questa stringa: ```
class="entry-date published"Se lavori su Mac usa EasyFind, scarichi il tema e fai una ricerca della stringa in tutti i file del tema
Grazie del consiglio, per fortuna ho Mac, ho scaricato Easyfind ma scusa l'ignoranza come faccio a scaricare il tema?
-
@movie70 said:
come faccio a scaricare il tema?
Direi via FTP.
Però se fai questa domanda mi viene da pensare che tu stia usando la piattaforma wordpress.com e non il CMS che hai installato nel tuo server sul tuo dominio.
-
@hub said:
Direi via FTP.
Però se fai questa domanda mi viene da pensare che tu stia usando la piattaforma wordpress.com...infatti, proverò via FTP, devo scaricare la cartella themes all'interno di wp-content?
-
@movie70 said:
...infatti, proverò via FTP, devo scaricare la cartella themes all'interno di wp-content?
Se sei su wordpress.com e hai qualcosa come: movie70.wordpress.com non puoi scariare nulla FTP.
Il massimo che puoi fare è piccole modifiche su style.css, forse un campo custom css, nessun tipo di modifica su file .phpForse, ma non ne sono sicuro, puoi caricare un child theme.
-
No, ho un mio dominio. Ho scaricato la cartella dei temi ed ho trovato la stringa però non nella cartella del tema child che uso.
-
Ok, fai una copia di backup del file nel tema principale, modifica il codice e verifica che la data sia corretta.
-
@hub said:
Ok, fai una copia di backup del file nel tema principale, modifica il codice e verifica che la data sia corretta.
la stringa l'ho trovata:
function synapse_posted_on_small( $param ) {
- $time_string = '<time class="entry-date published updated" datetime="%1$s">%2$s</time>';*
- if ( get_the_time( 'U' ) !== get_the_modified_time( 'U' ) ) {*
-
$time_string = '<time class="entry-date published" datetime="%1$s">%2$s</time><time class="updated" datetime="%3$s">%4$s</time>';*
- }*
ma non capisco come faccio a modificare il formato, possibile che un tema acquistato non permetta una modifica dello stile un po' più semplice?
-
Sì è un po' più complicato, molto probabilmente la data è gestita da variabili, potresti dare un'occhiata al file functions.php, cerca qualcosa che somigli a F j, Y