- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Differenza tra motore di ricerca interno al sito proprio o servizio esterno
-
Differenza tra motore di ricerca interno al sito proprio o servizio esterno
Vorrei implementare un motore di ricerca interno in un sito, vorrei capire se ho più vantaggi(anche ai fini d indicizzazione) utilizzando un servizio esterno(google, yahoo) o costruendone uno su misura in php mysql.
-
Ciao sono due cose completamente diverse.
Google porta traffico al tuo sito.
Il motore di ricerca interno, meglio se potenziato tipo Relevanssi, aiuta gli utenti a cercare sul tuo sito.
-
forse ho posto male la domanda.
Dovrei creare un motore di ricerca interno e se ho capito bene ho due possibilità:
utilizzare le api google o bing ecc
o
crearne uno io in php e mysqlquindi la mia domanda è quale dei due metodi mi porta più vantaggi?
Cosa mi cambia se uso uno o l altro
-
Ciao
se riesci implementa il motore di ricerca potenziato, sempre che tu abbia parecchi articoli da indicizzare.
-
Ciao grazie sempre per le risposte,
per ora non ho parecchi articoli ma il sito è in crescita quindi potrebbe averne in futuro.
In ogni caso non trovo niente su Google che mi spieghi cosa è un motore di ricerca potenziato.
Sono quelli(es. google) che ti suggeriscono la frase mentre digiti?
-
Potresti create qualcosa con ElasticSearch.
-
"Sono quelli(es. google) che ti suggeriscono la frase mentre digiti?"
Si Esatto.