- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- E-Commerce
- Costo spedizione
- 
							
							
							
							
							
Costo spedizioneCiao a tutti, 
 prima di tutto complimenti come al solito a tutto lo staffGT,
 una sezione dedicata all'ecommerce sinceramente mancava 
 Ma veniamo al problema, sto progettando un ecommerce che dovrà vendere in tutto il mondo.
 Il mio dubbio é questo, possibile che gli spedizionieri non offrano nessun servizio di calcolo delle spese di trasporto online interfacciabile con i negozi?
 Come potrei calcolare le spese di spedizione in maniera sicura (calcolando contrassegni etc...) in tutto il mondo e soprattutto considerando le diverse valute?Help!!:x 
 
- 
							
							
							
							
							
@'Simo[LIV said: ']Ciao a tutti, 
 Il mio dubbio é questo, possibile che gli spedizionieri non offrano nessun servizio di calcolo delle spese di trasporto online interfacciabile con i negozi?Gneralmente no.. almeno io con i più grossi corrieri TNT, DHL, UPS etc.. non li ho mai trovati. In ogni caso i listini cambiano annualmente + supplementi carburante. Quindi , una volta scelto il corriere, potreti crearti un prospetto abbastanza vicino alla realtà. Tieni conto che un calcolo spedizione esatto non lo avrai mai quindi tieniti sempre un 2-3% sopra le tariffe ufficiali. Ciao Angelo EW 
 
- 
							
							
							
							
							
@'Simo[LIV said: '] 
 Ma veniamo al problema, sto progettando un ecommerce che dovrà vendere in tutto il mondo.
 [/quiote]be un metodo di spedizione solo non ti basterà, per cui preparati a gestire 2 o + metodi di spedizione @'Simo[LIV said: '] 
 Il mio dubbio é questo, possibile che gli spedizionieri non offrano nessun servizio di calcolo delle spese di trasporto online interfacciabile con i negozi?In realtà UPS lo offre ai propri clienti il tutto avviene tramite XML Criptato [quote='Simo[LIV]'] 
 Come potrei calcolare le spese di spedizione in maniera sicura (calcolando contrassegni etc...) in tutto il mondo e soprattutto considerando le diverse valute?Oltre a quello che ti ha detto Angelo, diciamo che i listini degli spedizionieri, specialmente se estero, sono un gran casino. Iniziano dividendoe il mondo in Zone, poi ad ogni zona inseriscono le nazioni o parte di esse magari offrendo + livelli di servizio contemporaneamente. 
 magari ci devi aggiungere amenità tipo:- Consegna al piano
- Destinatario privato
- Zona disagiata
- ecc...Calcolato il tutto poi devi applicare la scontistica la prezzo base che oltretutto può variare anche in base alla quantità di spedizioni che fai nel periodo.
 Ciao
 Sèvero 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie ragazzi, 
 ho capito cmq che mi devo organizzare qualche tabella del db solo per le spedizioni 
 
- 
							
							
							
							
							
@'Simo[LIV said: ']Grazie ragazzi, 
 ho capito cmq che mi devo organizzare qualche tabella del db solo per le spedizioni 
 E' il minimo, per complicarti la vita esistono nazioni divise in + aree, per problmatiche tecniche che appatengono a zone diverse con servizi diversi.Ciao Sèvero 
 
- 
							
							
							
							
							@angelo_ew said: Gneralmente no.. almeno io con i più grossi corrieri TNT, DHL, UPS etc.. non li ho mai trovati. In ogni caso i listini cambiano annualmente + supplementi carburante. Quindi , una volta scelto il corriere, potreti crearti un prospetto abbastanza vicino alla realtà. Tieni conto che un calcolo spedizione esatto non lo avrai mai quindi tieniti sempre un 2-3% sopra le tariffe ufficiali. 
 Ciao Angelo EW
 quoto e aggiungo che nel corso dell'anno il prezzo delle spedizioni tendenzilamente aumenta (di solito si attribuisce la colpa al caro carburante ma non è sempre la realtà) e che se il pacco non è assicurato (l'assicurazione fa lievitare i prezzi di molto) in caso di smarrimento non hai quasi nulla di rimborso. Aggiungi anche il sovrapprezzo del contrassegno (in diversi casi il pacco torna indietro poichè la gente è "maleducata") e il costo per l'imballaggio del prodotto.
 
- 
							
							
							
							
							
@FullPress said: di solito si attribuisce la colpa al caro carburante ma non è sempre la realtà Attento con certe affermazioni, i principali spedizionieri fanno riferimento ai bolletini ufficiali della [url=http://europa.eu.int/comm/energy/oil/bulletin/2004_en.htm]Direzione Generale dell'Energia e dei Trasporti della Commissione Europea. Ciao Sèvero 
 
- 
							
							
							
							
							@Sèvero said: Attento con certe affermazioni, i principali spedizionieri fanno riferimento ai bolletini ufficiali della Direzione Generale dell'Energia e dei Trasporti della Commissione Europea. Ciao Sèvero 
 la mia affermazione è il frutto dell'esperienza. Da anni lavoriamo con più corrieri espressi e ti assicuro che i rincari non sono sempre il frutto del caro carburante altrimenti non mi spiego come mai, quando decidi di lavorare in modo più consistente con corrieri competitor escono fuori sconti e agevolazioni. Morale: non esiste un tariffario perchè ogni filiale applicava la propria forbice di scontistica.
 
- 
							
							
							
							
							
@FullPress said: la mia affermazione è il frutto dell'esperienza. Da anni lavoriamo con più corrieri espressi e ti assicuro che i rincari non sono sempre il frutto del caro carburante altrimenti non mi spiego come mai, quando decidi di lavorare in modo più consistente con corrieri competitor escono fuori sconti e agevolazioni. Morale: non esiste un tariffario perchè ogni filiale applicava la propria forbice di scontistica. Non confondere il listino con i rincari del carburante. 
 Il listino che i verti spedizionieri ti praticano è frutto di una contrattazione tra te e loro in funzione del tuo potere contrattuale, ovvero quanto fatturato generi.Ciao Sèvero