- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- GT Fetish Cafè
- Che ne pensate di Google Stadia?
-
Che ne pensate di Google Stadia?
Mi piacerebbe raccogliere i pareri su chi è interessato a Google Stadia, perché, cosa ne pensa.
Magari un giorno organizziamo un torneo del Forum GT
Anzi, una notte!
-
Interessante il fatto che costerà di gran lunga meno della PS5, che immagino sia la sua principale concorrente, perlomeno in Italia. Solo che bisognerebbe avere quantomeno una connessione stabile per poterne usufruire, no?
-
Non credo che la PS5 abbia nulla da temere.
-
Intanto arrivano le prime novità: è legato all'account Google, non si può condividere l'account, ma ovviamente basterà loggarsi. Una sola sezione alla volta è concessa.
Ci sarà un controller:
The Stadia Controller uses BLE for setup and then connects via Wi-Fi for gameplay. You can also connect your Stadia Controller to your phone, tablet, or computer with a USB cable plugged into the Stadia Controller’s USB-C port.
-
Purtroppo Stadia sembra che non sia la grande novità che avevano descritto a Marzo.
Anzitutto è stato presentato come "il Netflix dei videogiochi", ma in realtà cosi' non è, poichè i giochi vanno acquistati singolarmente, e nonostante l'utente acquisti solo il diritto di utilizzo (non si scarica nemmeno il gioco come si fa su Steam) saranno venduti a prezzo pieno.
Inoltre tale piattaforma attualmente non supporta il 4G, quindi per ora potrete giocarci su tutti i device, ma solo in wifi.
Se a questo si aggiunge il fatto che per giocare su un televisore è necessario il Chromcast Ultra (costo 119 euro) e gli unici smartphone supportati sono i Pixel, è intuibile qualche perplessità.
Inoltre chi ha provato di persona Doom Eternal ha raccontato di una esperienza poco entusismante, in quanto il lag dei comandi appare piuttosto evidente ed il flusso video si alterna continuamente tra alta e bassa definizione.
Insomma per ora pare che l'entusiasmo iniziale stia scemando parecchio, sopratutto perchè il servizio non si prefigura per come era stato presentato a Marzo.
Approfondimenti:
-
Ma secondo te è definitiva questa scelta?
-
Temo di si. Phil Harrison, vice presidente di Google e leader del progetto Stadia, ha confermato tutto. Anzi, quando gli è stato chiesto se i giochi su Stadia sarebbero costati di meno lui ha risposto: "Non capisco per quale motivo i giochi su Stadia dovrebbero avere un prezzo inferiore."
Inoltre ha aggiunto che oltre a non supportare minimamente il 4G, anche per quanto riguarda il 5G non ci sarà pieno supporto. Pertanto la tanto decantata "mobilità" sarà relegata sempre ad una connessione wi-fi.
-
Ah, vedi a non approfondire. Beh, peccato comunque.
-
C'è stato un AMA su Google Stadia e quelli di smartworld.it si sono sbattuti a tradurre le cose più interessanti!
Per esempio
- Google Stadia Pro sarà un po’ come Xbox Live Gold o PlayStation Plus. Gli abbonati avranno accesso allo streaming 4K HDR, all’audio 5.1, a sconti esclusivi e a giochi gratuiti. Si parla approssimativamente di un gioco al mese, e si inizia con Destiny 2 (edizione completa, non quella f2p).
- Il bacino di giochi gratis inclusi in Stadia Pro cresce rimanendo abbonati. Nel caso si disdica l’abbonamento per poi rifarlo in un secondo momento avremo a disposizione i giochi riscattati quando eravamo abbonati. I giochi inclusi in Stadia Pro nel periodo in cui non siamo stati abbonati non sono recuperabili (se non pagandoli uno ad uno).
-
Probabilmente si sono resi conto che in quel modo Stadia non poteva funzionare.
Pero' lo streaming in 4k con un audio a 5.1 la vedo dura...già è tanto arrivare al 1080 a 60 fps....