Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. detrazione familiari a carico
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      clagiord User Attivo • ultima modifica di

      detrazione familiari a carico

      Situazione per Unico 2016:
      Dal 1/1 al 31/8/2015 percepito indennità mobilità + alcune prestazioni autonome occasionali. (riepilogo quadro RN)
      Dal 1/9 a 31/015 reddito da attività professionale autonoma in regime vantaggio (minimi) (quadro LM).
      I tre figli devo indicarli a carico per 8 mesi oppure posso indicare 12 mesi? E nel caso di 8 mesi posso detrarre solo le spese sostenute negli stessi 8 mesi?
      Nel 2016 avrò solo il reddito nei "minimi": in Unico 2017 dovrò in ogni caso compilare il quadro Familiari pur non avendo diritto ad alcuna detrazione?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        mich78 User Attivo • ultima modifica di

        ciao clagiord
        ti rispondo al volo
        i figli devi indicarli a carico per 12 mesi
        e in unico 2017 non avendo altri redditi oltre il regime dei minimi NON dovrai compilare il quadro Familiari
        Attendo altri pareri
        mich

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          clagiord User Attivo • ultima modifica di

          Grazie .... mich.!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            clagiord User Attivo • ultima modifica di

            Scusa mich.una precisazione circa la risposta precedente: Nel 2017 la moglie potrà cmq. detrarre il 100% delle spese per i figli a carico al 50%? Annotando in fattura che è lei ad aver sostenuto spesa? Grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mich78 User Attivo • ultima modifica di

              @clagiord said:

              Scusa mich.una precisazione circa la risposta precedente: Nel 2017 la moglie potrà cmq. detrarre il 100% delle spese per i figli a carico al 50%? Annotando in fattura che è lei ad aver sostenuto spesa? Grazie

              certo a condizione che risulti dalla fattura che é lei ad aver sostenuto la spesa 🙂
              saluti
              mich

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti