Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. [ignoranza ON] volevo saperne di più sulla https su joomla
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      enzoibanez User • ultima modifica di

      [ignoranza ON] volevo saperne di più sulla https su joomla

      volevo sapere se era fondamentale abilitare https nel 2016 su joomla per la seo?
      il mio sito per adesso non ha un ecommerce..volevo sapere che cosa devo prendere in considerazione per abilitazione del https

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • fda
        fda Moderatore • ultima modifica di

        Ciao enzoibanez,
        non è obbligatorio avere un certificato SSL ma Google ha annnciato da tempo che è questa la direzione da prendere: webmasters.googleblog.com/2014/08/https-as-ranking-signal.html

        Poi a dicembre 2015: webmasters.googleblog.com/2015/12/indexing-https-pages-by-default.html

        Le istruzioni di Google in italiano per passare a https sono qui: support.google.com/webmasters/answer/6073543?hl=it

        Passare a https non è una passeggiata, se non fai le cose per bene rischi guai in termini di indicizzazione e posizionamento. Qualche scossetta nelle serp la becchi pure quando fai le cose bene, quindi preparati. Il mio consiglio è di fare tutti i test del caso su un dominio di prova per il quale non rischi molto. Quella a https è una migrazione a tutti gli effetti, occorre fare attenzione.

        Monitora costantemente Search Console e fai in modo che soltanto tu possa accedervi (se gestisci il sito di terzi tieni i proprietari alla larga da Search Console, per esperienza diretta hanno l'abilità di fare danni improvvisando... ). Strumenti di analytics e di audit sono indispensabili.
        Scegli quali domini saranno raggiungibili. Una cosa semplice da fare è scegliere soltanto uno tra www e non-www e soltanto uno tra http e https, ad esempio:
        https :// dominio . com

        Gli altri li puoi redirezionare in maniera permanente (redirect 301, se ti serve aiuto ricorda che hai a disposizione il forum qui: http://www.giorgiotave.it/forum/mod-rewrite-e-tecniche-di-url-redirect/).

        Per il certificato non hai che l'imbarazzo della scelta. Si parte dal certificato gratuito a quello da migliaia di euro, ma di solito il gratuito o uno da poche decine di euro all'anno va più che bene. :wink3:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          enzoibanez User • ultima modifica di

          azz..mi sono scoraggiato..prendo info..ma non penso di essere all'altezza

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • fda
            fda Moderatore • ultima modifica di

            Non ti scoraggiare, non è nulla dell'altro mondo, serve soltanto un po' di attenzione. La prima volta prova su un sito dove non puoi fare danni. :wink3:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti