- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Prove d'atterraggio
-
Prove d'atterraggio
Devo realizzare delle landing e, premessa l'ottimizzazione ed i sistemi per stimolare a compiere l'azione, stavo pensando al tipo di url da utilizzare.
E' vero che non è fondamentale e che da poco vantaggio, ma ancora vedo che un certo effetto lo porta, quindi stavo pensando alle varie alternative.
La classica e semplice: www. dominio.con/key e poi all'uso dei domini di terzo livello, tipo key.dominio.com/key.
Pensate, come me, che avere key nell'url, magari ripetuta, funzioni?
Un'altra domanda:
Credete nelle landing scialbe, grafica quasi assente e solo testo, o pensate che una buona confezione aiuti a far compiere l'azione?Io credo nella seconda scelta ma ci tengo a sentire tutte le opinioni possibili.
Vi ringrazio.
-
tra avere o non avere la key nell'url, ti suggerisco di averla...non so quantificare un possibile vantaggio da questa cosa, ma fa parte delle linee guida dell'ottimizzazione di una pagina, quindi, se ne hai la possibilità di suggerirei di farlo. sul fatto che venga ripetuta, nei limiti del buon senso, penso che non ci siano problemi (mi pare che il sito di repubblica offra un pessimo esempio a riguardo).
per quanto riguarda la grafica della landing, credo che sia meglio utilizzare una buona confezione, come dici te ;). alla fine la landing è studiata per i motori di ricerca, però è pensata per gli utenti...messaggio, call to action...penso sia una buona cosa curare anche l'aspetto grafico...ovviamente IMHO
-
una landing è studiata per l'utente con un occhio al motore di ricerca
è leggermente diverso dal contrario.una landing può anche non essere indicizzata e quindi presente nei risultati di gg ma essere raggiungibile da campagne pubblicitarie a pagamento.
la grafica è uno degli strumenti fondamentali per raggiungere il risultato, contribuisce a catturare e convogliare l'attenzione dell'utente verso il punto deciso da chi ha fatto la landing.
-
Nel mio caso le landing sono ottimizzate per i motori e devono invogliare al click gli utenti che arriveranno dai motori
Quindi via libera ad un pò di grafica o al limite provo uno spil test e vediamo quali funzionano meglio.
Vi ringrazio per le opinioni.
-
@karapoto said:
E' vero che non è fondamentale e che da poco vantaggio
Non sono d'accordo, prova a pensare ad AdWords tra i parametri che vengono controllati per un buon quality score c'è anche l'url dove viene espressamente detto che se l'url contiene le keyword sta ad indicare una risorsa migliore di una che non le contiene, quindi mi domando: perché dovrebbe avere senso solo per AdWords e non per i risultati organici?@karapoto said:
Credete nelle landing scialbe, grafica quasi assente e solo testo, o pensate che una buona confezione aiuti a far compiere l'azione?
Be devi stabilire per cosa crei la landing. Studio di chiavi o conversioni?
Io sto facendo uno studio delle chiavi, guarda questa pagina, di per se che sensazioni ti da? In 5 giorni ho registrato 5 contatti cioè gente che ha compilato il modulo.Non apro considerazioni in merito a possibili ottimizzazioni che la pagina potrebbe avere, il mio obiettivo è conoscere le chiavi che generano più traffico, il form di per se è messo li giusto per dare un feedback all'utente sulla reale esistenza e disponibilità dello studio.
Secondo me comunque il miglior compromesso per una landing è una grafica leggera contestualizzata al messaggio.
Per grafica leggera intendo anche una grafica stile template wordpress: testata con immagine e testi.Ovviamente tutto ciò che scrivo è frutto della mia esperienza e sensibilità, non è detto che sia reale.
Ciaooo:D