Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. iframe in WordPress
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • netmassimo
      netmassimo Moderatore • ultima modifica di

      iframe in WordPress

      Qual è il modo più pulito per inserire un iframe in un blog WordPress? Vorrei inserire le preview di articoli Amazon, che usano iframe. So che ci sono plugin per la gestione delle pubblicità ma tendono a usare memoria e avere complicazioni perciò vorrei evitarli. Ho visto che esistono plugin appositi per gli iframe ma li trasformano in qualche shortcode mentre io avrei bisogno di qualcosa che non modifichi gli iframe di Amazon. Vorrei appunto qualcosa di pulito: un contenitore che mi permetta di inserire iframe, esiste qualcosa del genere? Grazie in anticipo per le risposte.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        norman User Attivo • ultima modifica di

        Forse una risposta banale... ma inserire direttamente il codice iFrame nell'editor testo di WP?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • netmassimo
          netmassimo Moderatore • ultima modifica di

          L'editor standard elimina iFrame per motivi di sicurezza, altrimenti il problema non si porrebbe.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • H
            hub User Attivo • ultima modifica di

            @NetMassimo said:

            L'editor standard elimina iFrame per motivi di sicurezza, altrimenti il problema non si porrebbe.
            Ciao, l'editor standard di WP permette di inserire iFrame, se così non fosse non sarebbe possibile inserire ad esempio un iFrame Vimeo o Youtube.
            Si verifica un'anomalia solo se l'iFrame viene inserito con la modalità visuale attiva, in questo caso tutto il codice viene formattato e si verificano errori o la non visibilità del contenuto.

            Ma forse stiamo equivocando il problema, spiega meglio magari postando il codice di questo iFrame.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • netmassimo
              netmassimo Moderatore • ultima modifica di

              Onestamente non ricordo che codice avessi provato (probabilmente uno dell'Amazon Affiliate Program). Come fai a inserire un iFrame in modalità visuale? In quel modo viene mostrato il codice. In modalità testo viene inserito ma quando salvo lo elimina.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • netmassimo
                netmassimo Moderatore • ultima modifica di

                Ho scoperto una cosa interessante: ho provato a inserire un iFrame nell'altro mio blog e lì funziona! I due blog usano la stessa versione di WordPress (l'ultima) e il tema Stargazer. Non ci sono plugin di sicurezza che interferiscono con l'editing e l'editor è quello standard in entrambi. Perché in uno dei due blog gli iFrame vengono eliminati quando salvo l'articolo?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • netmassimo
                  netmassimo Moderatore • ultima modifica di

                  Ulteriore indagine fatta anche scambiando opinioni sul gruppo WordPress di LinkedIn. Alla fine il colpevole era un plugin per la vecchia Authorship di Google: in teoria non doveva interferire con l'editing ma in realtà lo faceva! Grazie per i vostri contributi che mi hanno aiutato a trovare il problema e a risolverlo.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • netmassimo
                    netmassimo Moderatore • ultima modifica di

                    La vicenda non è finita. Alla fine forse il povero plugin era innocente. Riprovando un editing con un utente che non è il super amministratore l'iFrame viene eliminato ancora. Insomma, pare che servano privilegi per inserire gli iFrame! Prima per disabilitare il plugin ero entrato con l'utenza del super-amministratore.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      norman User Attivo • ultima modifica di

                      Inseriscilo sempre usando la modalità "Testo". E' probabile che quando lo inserisci con la modalità "Visuale" trasformi i codici (i simboli, per la precisione) da < a < e che quindi poi non funzioni come dovrebbe.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • H
                        hub User Attivo • ultima modifica di

                        @NetMassimo said:

                        Insomma, pare che servano privilegi per inserire gli iFrame!
                        Solo il ruolo Admin può inserirli e per fortuna che è così.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti