• User Newbie

    Da una galassia di siti e satelliti al solo sito principale, materiale e opinioni

    Ciao a tutti,
    in una bella discussione da bar ci si interrogava sull'utilità di uccidere i vari siti satelliti di un'Azienda prediligendo il solo sito principale aziendale.
    Quindi da una situazione del tipo:

    portare tutto su:

    Non trovando nessuno d'accordo a questo suicidio la domanda per voi del forum è: dove trovare case history, studi, analisi di una situazione simile che potessero avvallorare questa nostra posizione sia in ottica marketing che seo?

    Come sempre, grazie molte.


  • Admin

    Ma quale è il risultato che vorresti ottenere?


  • User Newbie

    Ottenere la massima visibilità e posizionamento per gli ambiti di competenza dei vari prodotti/brand: alcuni potrebbero dire "generare lead" [cit.]

    Più che altro, al di la del risultato che si vuole ottenere, era proprio una richiesta di documentazione di concetto.
    Ha senso splittare in molti siti satelliti utilizzando un sito madre solo per la presentazione dei prodotti e aziendale, in ottica SEO e relative performance anche di campagne (Social e non)?
    Casi pratici o documentali?
    😉


  • Super User

    Credo che molto dipende dal tipo di Azienda e dal tipo di Prodotti, e - come dice Juanin - da qual'è il risultato che si vuole ottenere.

    Un pò come avviene per i Brand, esistono Brand come Unilever che hanno una "strategia multibrand" cioè Unilever è l'Azienda/Brand principale e poi ci sono i "sottobrand" che sono anche più famosi di Unilever come ad esempio Algida, Knorr, Lipton, Coccolino, Calvè, ecc.

    Sempre restando all'esempio di Unilever possiamo vedere che loro hanno un sito principale (unilever) poi per alcuni dei loro brand hanno dei siti o minisiti (knorr.it, cornettoalgida.it, sharehappy.it per molti prodotti algida, magnumalgida.it, lipton.it, calve.it, ecc.).

    Se restiamo in tema più web/seo possiamo vedere come ad esempio Giorgio ha sia giorgiotaverniti.it che giorgiotave.it che gtmasterclub.it che convegnogt.it che webmarketingfestival.it, ecc.

    Una regola ovviamente non c'è, in teoria un sito unico potrebbe essere più semplice da gestire, anche a livello di costi e legale (vedi cookie, privacy, ecc.), e sopratutto perchè qualsiasi link punterebbe ad un unico dominio, però in vari casi può essere meglio avere un sito per ogni prodotto... dipende dal prodotto.

    Se prendiamo ad esempio il sito di una casa automobilistica potrebbe avere perfettamente senso fare un sito unico per l'azienda principale e poi un sito o minisito per ogni modello di macchina. Ad esempio c'è la Daimler che ha i siti di Mercedes-Benz.it, Mercedes-Benz.com, Smart.com, Mercedes-AMG.com, oltre che a Daimler.com.


  • Admin

    LorenzoRoma ha fatto delle riflessioni corrette.

    Dipende molto dal tipo di prodotto. Se il prodotto è effettivamente un qualcosa che fa Brand da solo può avere senso avere un sito dedicato perché può avere bisogno di comunicare in modo diverso, avere un suo tone of voice, avere un suo look and feel etc etc...


  • User Newbie

    L'azienda si rivolge ad un target business di alto livello e i suoi prodotti sono conosciuti nel suo ambito specifico. Nelle SERP di sicuro i prodotti "satelliti" vengono rintracciati più per le funzioni/scopi che per il nome.
    La difficoltà nell'avere un solo sito "generico" temo che sia proprio nel reperire poi traffico spontaneo dall'organico.
    Avendo la possibilità di gestire e tenere freschi e aggiornati i contenuti di questa galassia di domini preferirei mantenerli.
    Se sapete di presentazioni/case history spendibili a difesa di questa posizione li guardo volentieri 😉
    Molte grazie per le risposte, buon lavoro.


  • Admin

    Se fai le cose bene non dovresti avere problemi anche se sposti tutto verso un singolo dominio, ma il punto secondo me è un altro.

    Se così come ora le cose vanno bene e i siti sono ben esplicativi di ogni singolo prodotto perché cambiare? Quale l'esigenza da cui parte questa messa in discussione?