Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. FORM in solo HTML è possibile ?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • massy
      massy Moderatore • ultima modifica di

      Sì. 🙂

      Btw, farlo ad esempio in php, non è per nulla complicato, credimi.
      Se vuoi, chiedi pure.

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lofficier User Attivo • ultima modifica di

        @massy said:

        Sì. 🙂 Btw, farlo ad esempio in php, non è per nulla complicato, credimi. Se vuoi, chiedi pure. :ciauz:
        Ciao Massy... Quindi è necessario un linguaggio di scripting... Solo in HTML non è fattibile ???
        Chiedo.. Chiedo... Mi dici come impostare il tutto, allora... Grazie
        L'Officier

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          claudioweb Super User • ultima modifica di

          Uno script che elebori l'invio sul server ci vuole.

          Non è possibile farne a meno. L'html crea l'interfaccia, ma le azioni le deve compiere un linguaggio lato server, oppure un client di posta elettronica presente nel pc (tipo outlook).

          In php ci sono vari form già segnalati sul forum. 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lofficier User Attivo • ultima modifica di

            Up

            e di [url=http://www.isogest.it/contatti.html]questo cosa mi dite ??? Dov'è il trucco... ???

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              claudioweb Super User • ultima modifica di

              @lofficier said:

              Up

              e di questo cosa mi dite ??? Dov'è il trucco... ???

              Leggi il codice

              <FORM action=http://www.leonet.it/cgi-bin/FormMail.pl method=post>
              

              FormMail.pl è uno script in perl che si occupa di inviare l'email.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lofficier User Attivo • ultima modifica di

                @claudioweb said:

                FormMail.pl è uno script in perl che si occupa di inviare l'email. Si però la cosa che intendo evidenziare che si c'è lo script in perl, ma poi la pagina è tutto html e anche salvata in html. Non ha script in php, asp, ecc e salvata nello stesso formato...
                Per il resto scandaglio il forum per trovare questi form da te segnalati.. Ciauzz

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  ginoutzeri User • ultima modifica di

                  forse perchè tutto è incluso già con le librerie del pearl lato server... e quindi non si appoggia a semplici get o post... o sbaglio?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    claudioweb Super User • ultima modifica di

                    Credevo fosse chiaro che il tag <form> è un tag html. Quindi come tale si può ovviamente inserire in una pagina .html.

                    La parte dinamica, cioè l'action del form deve essere in un linguaggio server side.

                    Html va bene fin quando operiamo nel nostro pc. Infatti quando si preme il tasto submit stiamo operando ancora sul nostro pc.

                    Una volta premuto tramite i metodi http post o get il tutto viene inviato al server, che poi si occupa dell'inoltro.

                    Prova a vedere qui

                    :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lofficier User Attivo • ultima modifica di

                      @Claudioweb: ovvio che è tutto chiaro!!!... Lo so che il tag FORM è un tag html, altrimenti meglio che vada a vendere i lupini allo stadio... La mia era solo una considerazione per capire al meglio il funzionamento...
                      Per il resto mi sono azionato andando verso il PHP... Grazie

                      Un'ultima considerazione_

                      @Ginoutzeri: le librerie PERL da te accennate dovrebbero risiedere nella cartella CGI-BIN ?? E anche lo stesso script PERL ( in questo caso FormMail.pl ) ??? O solo lo script ???

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        ginoutzeri User • ultima modifica di

                        no, penso debbano risiedere nella root del server, che è gestita dal tuo provider, a meno di non avere un piano hosting con server virtuali, semidedicati o dedicati. lascio comunque il beneficio del dubbio a favore di un programmatore di pearl "in auge"

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti