- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- I competitors turismo in inverno scompaiono?
-
a riguardo, ho una mia personale teoria: e cioè che in qualche maniera google segua le abitudini dei navigatori. per esempio, durante i mondiali, con la key "mondiali germania 2006" uscivano chissà quanti milioni di risultati, mentre oggi ne escono molto meno! quelle pagine non sono state cancellate, d'altronde anche fradefra spiega che non è conveniente per google cancellare delle pagine dal proprio archivio, però, chissà perchè, mostra molti meno risultati!
mi pare che nel libro "the dark side of google", scritto da una comunità hacker, ci fosse una citazione che diceva che google non ti mostra quello che cerchi, ma bensì quello che secondo lui si avvicina di più alla tua query.
con questo non voglio creare polemiche, però spiegherebbe, almeno concettualmente perchè vengono fuori meno risultati: sembra quasi che google, dovendo presentare i risultati di una ricerca che in questo periodo nessuno fa, si trovi "impreparato" e restituisca meno risultati.
tutto, ovviamente, IMHO
-
ottima teoria, cibino.
in ogni caso, sarei prudente nell'attribuire validità assoluta a quella cifra di 3 mln, 10 mln, etc.
-
@cibino said:
a riguardo, ho una mia personale teoria: e cioè che in qualche maniera google segua le abitudini dei navigatori. per esempio, durante i mondiali, con la key "mondiali germania 2006" uscivano chissà quanti milioni di risultati, mentre oggi ne escono molto meno! quelle pagine non sono state cancellate, d'altronde anche fradefra spiega che non è conveniente per google cancellare delle pagine dal proprio archivio, però, chissà perchè, mostra molti meno risultati!
mi pare che nel libro "the dark side of google", scritto da una comunità hacker, ci fosse una citazione che diceva che google non ti mostra quello che cerchi, ma bensì quello che secondo lui si avvicina di più alla tua query.
con questo non voglio creare polemiche, però spiegherebbe, almeno concettualmente perchè vengono fuori meno risultati: sembra quasi che google, dovendo presentare i risultati di una ricerca che in questo periodo nessuno fa, si trovi "impreparato" e restituisca meno risultati.
tutto, ovviamente, IMHO
Come se Google riconoscesse il periodo "caldo" e si adegui di conseguenza
-
@sitionweb said:
Come se Google riconoscesse il periodo "caldo" e si adegui di conseguenza
esatto, una cosa del genere...
-
@must said:
ottima teoria, cibino.
in ogni caso, sarei prudente nell'attribuire validità assoluta a quella cifra di 3 mln, 10 mln, etc.
Ciao Must..
cosa intendi per validità assoluta?
le cifre 3 milioni attuali..e 10 milioni... in estate non sono cifre che ho sparato a caso... ma reali...sulla base dei risultati di una singola key molto competitiva che ho analizzato...
Anzi oggi su quella stessa keyword, mi ha dato ancora migliaia di risultati in meno... Progressivamente diminuisce di giorno in giorno...
Chissà...magari alla fine sarà come l'highlander.. ne resterà solo uno(spero il mio.. )
-
@sitionweb said:
Come se Google riconoscesse il periodo "caldo" e si adegui di conseguenza
A mio parere sarebbe strano il contrario
Per quanto un cambiamento negli algoritmi possa influire pesantemente nel numero di risultati presentati, se gli utenti del motore ritengono più interessante uno specifico tema, non sarebbe logico che Google concentrasse maggiormente i suoi "sforzi" verso quella direzione cercando di "approfondire l'argomento"?
-
@netdream said:
Ciao Must..
cosa intendi per validità assoluta?
che non abbiamo modo di sapere se effettivamente google ha 3mln di risultati, o 10mln, o Nmln, dato che possiamo visualizzare, bene che vada, i primi 1000 e basta.
tutto qui
-
@Fuffissima said:
A mio parere sarebbe strano il contrario
Per quanto un cambiamento negli algoritmi possa influire pesantemente nel numero di risultati presentati, se gli utenti del motore ritengono più interessante uno specifico tema, non sarebbe logico che Google concentrasse maggiormente i suoi "sforzi" verso quella direzione cercando di "approfondire l'argomento"?infatti! quoto pienamente!
-
Ciao Netdream
Volevo chiederti se normalmente quando cerchi i risultati sei login in google, cio fa si che i risultati delle serp cambino notevolmente, per esempio se tu hai cercato spesso delle cose sul turismo loggato su google lui si fa un idea di quello che cerchi e i risultati sballano e pure le pagine che ti fa vedere....
-
@Lord Baron said:
Ciao Netdream
Volevo chiederti se normalmente quando cerchi i risultati sei login in google, cio fa si che i risultati delle serp cambino notevolmente, per esempio se tu hai cercato spesso delle cose sul turismo loggato su google lui si fa un idea di quello che cerchi e i risultati sballano e pure le pagine che ti fa vedere....
Ciao Lord Baron...:) in effetti potrebbe anche essere... Ma il calo dei risultati ...lo ho avuto anche facendo la stessa ricerca da pc diversi e da quello di un'amico che non si occupa per niente... del mio settore..
Quindi... non capisco