• User Newbie

    Che tipo di denuncia rischio?

    Salve a tutti, tempo fa ero iscritto ad un sito d'incontri, dove ho conosciuto una che ho incontrato e con cui ho fatto sesso. Dopo il fatto questa persona con cui ho avuto una discussione, tramite SMS mi ha detto di avere l'Aids e che lei lo fa apposta per infettare le persone.Fortunatamente ho fatto il test in cui sono risultato negativo. Però ho voluto diciamo vendicarmi contattando i suoi amici in questo sito scrivendo ""Sapevi che xxxx ha l'Aids? " In seguito lo ha scoperto e mi ha chiamato per dirmi che mi denuncerà e che il mio IP è stato già segnalato ecc ecc...Cosa rischio adesso?Come devo fare?
    grazie in anticipo.


  • Moderatore

    Se è vero che è malata di AIDS e ha avuto rapporti sessuali perché voleva (dolo) infettarti, fossi in lei, mi preoccuperei più della sua posizione che della tua. Come ha avuto più volte modo di sottolineare la giurisprudenza, in caso di contagio si parla di lesioni gravissime (583 c.p.) e in caso di morte di omicidio: la causalità è diretta. Nel tuo caso potrebbe configurarsi un tentativo di lesioni gravissime e, valuterei seriamente la possibilità di rivolgerti all'autorità giudiziaria per denunciare l'episodio che di per sé è gravissimo.


  • User Newbie

    Grazie per la risposta.Lei sui SMS lo ha scritto chiaramente che è malata, anche se ha 3 numeri di telefono diversi...Sinceramente sono ancora preoccupato perché devo ancora fare il test del terzo e sesto mese e sto vivendo psicologicamente male anche se il primo era negativo. A chi dovrei rivolgermi ad un avvocato? però dovrei spendere soldi e andare avanti forse per anni...E se risultasse che si è presa solo gioco di me e non è malata? Tornando alla mia domanda precedente per quello che ho fatto nel sito rischio di essere denunciato? Quali sarebbero le conseguenze? Come potrei evitare tutto questo?
    Grazie e scusi per le troppe domande


  • Moderatore

    Se hai dato informazioni ad altri soggetti "a rischio" per evitare loro un possibile contagio, viste le abitudini di costei, hai fatto solo ciò che dovevi e non rischi nulla.


  • User Newbie

    Quindi non rischio assolutamente nulla anche se lei non è malata? mi consiglia di rivolgermi ad un avvocato anche se non ho prove certe che lei sia malata a parte i suoi sms? Cosa comporta a livelli di costi e tempi?


  • Moderatore

    La questione riguarda eventualmente il trattamento di cosiddetti "dati sensibili", ma da come hai raccontato l'episodio appare improbabile tu abbia commesso alcun reato connesso al trattamento non autorizzato di dati sensibili, vista la circostanza e la volontà di tutelare l'incolumità fisica di altri soggetti; ferma resta la spinosità delle questioni relative ai dati personali. Per quanto riguarda invece la posizione della tua controparte, appare evidentemente più grave, e sì, è consigliabile tu ti rivolga ad un legale per valutare di fare avviare un procedimento penale anche al fine di costituirti parte civile e chiedere un risarcimento del danno, che, nel tuo caso è caratterizzato anche da un malessere psicologico più che giustificato dalla gravità dei fatti.