• User Newbie

    P.IVA e INPS

    Avevo già postato chiedendo info sulla ritenuta d'acconto ... essendomi reso conto di non poter usufruire di quel metodo, devo ripiegare sulla P.IVA

    Mi interesserebbe per iniziare un'attività inerente all'assistenza informatica.

    al momento, non rivenderei pezzi hardware ma offrirei solo "consulenze" (reinstallazione os, rimozione virus .. & co.) .
    Ho capito male io (lo spero!) oppure per quanto riguarda l'INPS c'è un minimo che si aggira sui 1800? ?

    Grazie mille e complimenti per il forum !


  • Super User

    Non rivendendo nulla ed operando prevalentemente con il tuo intelletto potresti "aprire" quale lavoratore autonomo, con iscrizione alla "gestione separata inps professionisti senza cassa".

    Si tratterebbe di una gestione previdenziale senza contributi minimi annuali, ma solo proporzionali al reddito prodotto.

    Paolo


  • User Newbie

    Grazie mille !

    Approfondirò la questione sul sito dell'INPS.

    Un'ultima domanda, come lavoratore autonomo, che tipo di contabilità dovrei tenere ? (in linea molto generica, approfondirò poi io..non vorrei abusare della tua disponibilità!)

    Grazie ancora


  • Super User

    Il tuo regime "naturale" è la cosiddetta "contabilità semplificata", ma esiste anche la possibilità di non tenere una vera e propria contabilità, ma solo conservare i documenti nel regime "agevolato delle nuove iniziative produttive", art. 13 L. 388/00, se ne ricorrono i presupposti.

    Per opzione puoi tenere la più complessa. ma completa e precisa "contabilità ordinaria".

    Poalo


  • User Newbie

    grazie mille !

    Ciao