Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Problema con hosting xlogic
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      serena.art User Newbie • ultima modifica di

      Loro mi hanno suggerito l'hosting dedicato o un vps, il vps non so neanche cosa sia, l'hosting dedicato non va bene? per risparmiare qualche soldino non esiste un hosting che permetta di fare più visite?
      Grazie per la risposta.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        shazan User Attivo • ultima modifica di

        Ciao Serena,

        riesci a quantificare il traffico espresso in GB mensili e lo spazio disco occupato? Dovresti poterlo vedere dalle statistiche del pannello di controllo del dominio.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          paolino Moderatore • ultima modifica di

          @Serena.art said:

          Loro mi hanno suggerito l'hosting dedicato o un vps, il vps non so neanche cosa sia, l'hosting dedicato non va bene? per risparmiare qualche soldino non esiste un hosting che permetta di fare più visite?
          Grazie per la risposta.

          Un VPS è un server virtuale, mentre un dedicato è un server fisico. In generale dedicato > VPS.

          Un VPS costa poco più di un hosting, ma ti offre molto di più. Gli hosting condivisi non è che non vanno bene in generale, ma non assicurano nulla sul fronte prestazionale. Su un server dedicato loro possono metterci un singolo condiviso, così come possono mettercene 1000. Mentre per i VPS esistono delle caratteristiche che ( per contratto ) devono offrirti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            serena.art User Newbie • ultima modifica di

            Shazan nel pannello vedo questi dati larghezza di banda 162752.64 uso del disco 5790.12. Credo che sceglierò un vps, grazie per l'aiuto.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              francois007 Super User • ultima modifica di

              Scegliere una VPS richiede un minimo di competenze sistemistiche. Se si sceglie un servizio con server gestito non sò quanto possa risultare "economico"...
              Con 10000 vitise giornaliente punterei su un servizio di hosting condiviso professionale.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                serena.art User Newbie • ultima modifica di

                Scusa francois007 quale servizio di hosting professionale? ma quindi xlogic non è professionale? non capisco perchè paolino ha scritto: 10.000 visite sono parecchie e non mi meraviglia che un hosting condiviso non le regga. Scusate ma ho appena acquistato il vps assistito, c'erano altre alternative?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  francois007 Super User • ultima modifica di

                  In passato sono stato cliente di Xlogic e non ho mai pensato che non sia professionale (inoltre non l'ho neanche scritto)... però se speri di reggere con un piano basic 300 mila visite mensili è normale che hai dei problemi.
                  Dovresti optare per un piano di hosting dedicato o per un piano professionale in generale, quello che hai non va bene...

                  Saluti.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    shazan User Attivo • ultima modifica di

                    @Serena.art said:

                    Scusate ma ho appena acquistato il vps assistito, c'erano altre alternative?
                    Sì, un cloud hosting.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      serena.art User Newbie • ultima modifica di

                      I tecnici di xlogic hanno trasferito il sito sul vps e ora il sito carica in meno di un secondo.

                      Grazie a tutti per l'aiuto.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        ranma User Attivo • ultima modifica di

                        Penso tu abbia fatto la scelta migliore. 10.000 visite uniche al giorno non sono assolutamente poche, e se un piano di hosting condiviso, inizia ad subire qualche rallentamento, è più che normale. Se poi negli ultimi 3 anni, sei stata con Xlogic e ti sei trovata bene, non vedo perchè ti debbano consigliare un upgrade quando non c'è ne' bisogno.

                        Un VPS è sicuramente una macchina più performante, che ti permetterà di avere buone prestazioni e un sito veloce, cosa molto molto importante al giorno d'oggi per un buon posizionamento su Google.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti