Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. visite sospette da sito theguardlan.com
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      michele2112 User • ultima modifica di

      visite sospette da sito theguardlan.com

      Ciao a tutti, ricevo di tanto in tanto visite da siti strani, i quali poi andandoli ad analizzare non trovo link genuini verso il sito o non li trovo affatto.
      L'ultimo arrivato è il sito theguardlan.com.
      Ho trovato una guida in tedesco che ho tradotto in italiano per capirci qualcosa ma mi pare sia un procedimento comune da fare attraverso google analytics per bloccare siti spam. randombrick.de/google-analytics-spam-referral-traffic-von-theguardlan-com-blockieren/
      Secondo voi è bene bloccare siti spam anche prima di riceverne le visite? quei siti tipo darodar che primo poi colpiscono tutti ad esempio

      Motori:
      Google

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        broc User Attivo • ultima modifica di

        Io li bloccherei da htaccess e poi li toglierei dai dati di analytics.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          michele2112 User • ultima modifica di

          Un altro sito è free-share-buttons.com
          Leggendo in giro si suggerisce di non effettuare blocchi da htaccess in quanto il sito non viene realmente visitato ma si tratta di un bug di google analytics per far aumentare la frequenza di rimbalzo.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            ropa Super User • ultima modifica di

            Ciao michele2112,
            da un poco di tempo si stà diffondendo in alcuni soggetti la mania di portare traffico in maniera molto spammy... Sui vari account clienti non è difficile trovare referral come il secondo da te citato. Verosimilmente l'utente incuriosito cerca la pagina e normalmente viene reindirizzato ad un terzo servizio, esempio un e-commerce.

            Al momento osserverei la cosa per valutare i volumi generati.

            Ciao,
            Roberto Pala

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              michele2112 User • ultima modifica di

              Grazie della risposta Roberto!
              Come dici di agire? per prima cosa secondo me danneggiano il sito agli occhi di google alzando di molto la frequenza di rimbalzo.
              Secondariamente è fastidioso per controllare le statistiche perché danno quel 10-20% di visite in più.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti