• User Attivo

    Google dorme ?

    Salve a tutti

    scrivo per condividere una cosa assurda che ho notato almeno per il mio modo di concepire alcune cose finora.

    Settore TURISMO, quindi gli algoritmi dovrebbero applicare regole severe
    (mi riferisco solo a Google sugli altri motori non ho controllato)

    Sono comparsi ormai da diversi mesi siti di hotel evidentemente realizzati con lo stesso cms, tra l'altro a mio avviso anche carini. Tutti sono in ottime posizioni per keywords toste tipo HOTEL ROMA , HOTEL VENEZIA, HOTEL FIRENZE, insomma il classico Hotel + nome città ...

    Tutti hanno associati svariati (non uno solo) domini di 3 livello che puzzano di spam lontano 10 miglia con redirect in jscript.

    Ovviamente la cosa che mi ha spinto ad approfondire la questione è stata oltre la curiosità e la puzza di spam come dicevo prima anche un pizzico di invidia 🙂

    sentite cosa ho notato:
    tutti sti siti di hotel hanno le stesse pagine interne (molte)!!! stessi contenuti , pagine identiche, stessi testi e stessi nomi, praticamente copie su copie di siti identici se non nelle piccole descrizioni dei diversi hotel, dato che la maggior parte del sito si sviluppa proprio in queste pagine....che servono per interlinkare i siti (numerosi) del Network... hostati tutti sullo stesso IP

    Ma allora il filtro antiduplicazione è una bufala!!!!
    E pure la storia dei link tra siti residenti sulla stessa macchina!!!
    Per non parlare poi di quei domini di 3 livello contenenti keywords di interesse comune e lo capisco bene! conteneti qualcosa che è meglio nascondere con un redirect....

    Sono stupefatta perchè di pulizia Mr GG ne ha fatta tanta , ma questi sono lì da prima dell'inizio dell'opera di bonifica che fece all'incirca in primavera, quando anche personaggi noti su questo forum, alcuni molto in gamba hanno subito un ban su siti molto + puliti di questi....

    Cosa pensate ?
    Google dorme , sta invecchiando e perde i colpi oppure bisogna pensare male di fronte a questi episodi ?


  • User Attivo

    beh dalla mia minima esperienza mi verrebbe piu da pensare alla seconda ipotesi...soldi in cambio di una strizzatina di occhi? ai seo l'ardua sentenza 😄


  • Super User

    @scura said:

    Ma allora il filtro antiduplicazione è una bufala!!!!

    Si è proprio una bufala!!!
    Tra i siti duplicati quelli che hanno un maggiore trust, bl, ecc.ecc. vanno avanti nelle serp.

    Questo è quello che cè da sempre.
    Si dovrebbe intervenire apparte le segnalazioni a Google, o i quality che lavorano, direttamente al webmaster.


  • Super User

    per l'utente Scura:
    la web agency in firma è la tua ??


  • User Attivo

    Freedom .. proprio tu con questo bel neek che mi ricorda la mia prima tenda da campeggio 🙂 e le vacanze trascorse ... mi demoralizzi , penso agli sforzi e allo stesso tempo alla passione che ci metto nel seguire e cercare di tenermi aggiornata

    mi sembra un pò una presa per i fondelli

    per tutta la gente che come me neanche in vacanza (quando ci va) smette di pensarci

    però non mi sembrerebbe tanto strano dato che è così da sempre per tante cose dove la presa per il ..ops lo stavo a scrive 🙂 è molto + grave

    altri pareri ?
    magari diversi, solo un pò + tecnici ?

    ps. se non arriva nessuno vuol dire che freedom ha ragione


  • User Attivo

    angelweb perchè questa domanda ?
    comunque no purtroppo non non è mia


  • Super User

    @scura said:

    angelweb perchè questa domanda ?
    comunque no purtroppo non non è mia
    Era solo curiosità, dato che è una mia concorrente 😄


  • User Attivo

    Solo una delucidazione però soprattutto per freedom che pensa all'ipotesi peggiore: se qualcuno pagasse gg o fosse che ne so raccomandato ... che bisogno avrebbe di fare domini di 3 livello con dentro le porcherie ? oppure duplicare e duplicare i record contenuti nel suo db per scambio link e conseguente incremento popolarità?


  • Super User

    ciao 🙂
    è sempre e solo questione di gestione delle risorse

    @scura said:

    Ma allora il filtro antiduplicazione è una bufala!!!!

    non vorrete mica è Google ogni volta confronti una pagina con le altre che ha nel DB, se lo fa si tratta di casi isolati come al momento dell'indicizzazione di una nuova pagina ("famme vedè se ce l'ho già:? ") o magari una tantum solo con le nuove pagine

    @scura said:

    E pure la storia dei link tra siti residenti sulla stessa macchina!!!

    è meglio aver siti su IP differrenti ma dalle mie esperienze non è che poi conti così tanto

    @scura said:

    Per non parlare poi di quei domini di 3 livello contenenti keywords di interesse comune e lo capisco bene! conteneti qualcosa che è meglio nascondere con un redirect....

    Google non si accorge di molti redirect, se non ci sono segnalazioni allo spam report avoglia ad aspettare che li elimina dall'indice

    Google non può tutti i giorni pulire le serp, lo fa periodicamente per farsi bello e intimorire gli addetti ai lavori ("*okkio SEO che non sono scemo e vi banno *:(): ")

    ciao 😄


  • User Attivo

    @Rinzi said:

    non vorrete mica è Google ogni volta confronti una pagina con le altre che ha nel DB, se lo fa si tratta di casi isolati come al momento dell'indicizzazione di una nuova pagina ("famme vedè se ce l'ho già:? ") o magari una tantum solo con le nuove pagine
    😄

    Ciao Rinzi

    allora una situazione del genere (un filtro antiduplicazione molto poco attivo) potrebbe essere ampiamente sfruttata.
    Ho visto con i miei occhi decine e decine di siti con pagine identiche , con una similarità che sarà almeno dell' 80%...
    conviene fare un db con dentro tutti quelli che aderiscono allo scambio link ed interrogarlo da tutti i siti a tema ? ci vorrebbe veramente poco...
    Ma il punto è quanto durerà sta cosa ?