Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Web Master tool: Rosorse bloccate e CMS
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      p.il.musicante User • ultima modifica di

      Web Master tool: Rosorse bloccate e CMS

      Salve

      ho notato che da WMT -> indice di google -> risorse bloccate

      ci sono dei file css e js che servono ad alcuni plug in a ad alcuni moduli e vengono richiamati in varie pagine del sito

      tali risorse sono bloccate dal robots.txt
      con le seguenti istruzioni

      Disallow: /modules/ Disallow: /plugins/

      cosaa mi consiglaite per risolvere?
      mettendo un Allow con il path puntuale delle risorse bloccate o qualche altro metodo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • fda
        fda Moderatore • ultima modifica di

        Ciao,
        elimina direttamente il disallow su *modules *e plugins, non c'è motivo di bloccare. :wink3:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          p.il.musicante User • ultima modifica di

          anche su component e altri path o lascio tutto così?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • fda
            fda Moderatore • ultima modifica di

            *Component *è l'unico che crea url e questo è il motivo per cui alcuni webmaster forzano le cose con un disallow sulla folder, ciò per prevenire eventuali contenuti duplicati. Il mio parere è che, salvo situazioni difficili da valutare caso a caso (di quelle in cui si interviene con le buone e con le cattive), il *disallow *non dovrebbe andare nemmeno sulla cartella component.

            Considera che *component *include spesso i templates di default dei componenti - in pratica i file CSS - e altri tipi di file come i JS, quindi sarebbe sbagliato indicare agli spyder di non entrarvi. Lo stesso Google, infatti, dichiara di onorare questo impegno e allo stesso tempo di desiderare di conoscere l'output nella sua totalità, stili compresi.

            Puoi lasciare il disallow su administrator, mentre va tolto da templates.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              p.il.musicante User • ultima modifica di

              Grazie mille 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • fda
                fda Moderatore • ultima modifica di

                Per completezza di informazione, seguendo i consigli contenuti in quest'ottima guida a WP (http://seoblog.giorgiotave.it/seo/wordpress) dobbiamo concludere che le stesse considerazioni siano valide per Joomla, quindi potremmo eliminare i vari *disallow *dal robots.txt e lasciare questo complesso quanto efficace codice:

                
                User-Agent: *
                Disallow:
                
                

                Sopra ho scritto che su *administrator *avremmo potuto lasciare il disallow, ma a pensarci bene è sbagliato: non è con il robots.txt che difendiamo il back end.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti