• Moderatore

    Template NON più funzionante cosa dire al cliente?

    come da oggetto ho realizzato qualche anno fa un sito con un tempalte WP, nello specificio REASON di DESIGNOVA

    ora il sito con i vari aggiornamenti dei Browser e di WP non funziona piu correttamente. La ditta mi segnala che il Template non è piu gestito e manutenuto...

    Potete quindi capire la situazione in cui mi trovo. Rifare un sito GRATIS in sostituzione di quello attuale.

    Fortunatamente è la prima volta che mi capita una situazione del genere. Vi siete trovati spesso in questa situazione voi!? Come avete risposto al Cliente? Secondo voi è normale!?

    Aspetto tutti i vostri commenti e consigli.


  • Moderatore

    Ciao sssimo,
    può capitare a chiunque.Quello che devi fare è cercare di risolvere la problematica. Generalmente quando mi capita una cosa del genere è importante mantenere un dialogo corretto con il cliente, mostrandogli varie alternative:

    • Optare per un layout differente preso in forma gratuita a costo zero
    • Risoluzione delle problematiche del template a tuo carico
    • Sfruttare questa occasione per 'rinnovare il sito', magari proponendo ( visto che ci siamo ) nuove funzioni

    Insomma, il problema è senza dubbio a tuo carico, ma devi farti un po' 'furbo' e portare il cliente alle tue condizioni. Il dialogo è la base fondamentale di qualsiasi tipo di rapporto.

    Chiarita ( spero ) la tua richiesta, anche se un po' insolita, passiamo alla soluzione del problema: che difetti mostra questo template?


  • Moderatore

    grazie per la risposta, effettivamente di sicuro con il cliente sempre sincerità e dialogo. QUello è alla base.
    L'unica mia paura è che si perda di credibilità e professionalità... Di punto in bianco gli dai una notizia del genere...

    Comunque si, ovviamente rifaro tutto a mie spese, in 3 anni circa non mi era mai capitata una cosa del genere!! A voi capita spesso?! C'è un modo con cui scegliere un template che non potrebbe avere piu difficilmente un abbandono da parte degli sviluppatori? Credo che un tema che abbia avuto piu vendite sicuramente piu difficilmente venga abbandonato dagli sviluppatori no!?

    il sito è studiogennari . it diciamo che molte cose riesco a risolverle, per la parte iniziative (completamente inusabile) potrei optare per un plugin che permetta di visualizzarle in modo differente dall'attuale senza problemi.

    Il problema piu grande che non riesco a risolvere è che, essendo ONE PAGE, come puoi vedere le immagini di sfondo e le varie pagine del sito ora risultano tutte appiccicate mentre prima all'inizio e alla fine di ogni pagina c'era spazio che permetteva la visualizzazione dell'immagine in background.

    Se vedete la sezione contatti (l'ultima) quella funziona correttamente è l'unica che va è rimasta intatta....


  • User Attivo

    buongiorno sssimo,
    non ho capito se una volta realizzato hai dato al cliente l'intera gestione del sito con account admin, ovvero se ora il cliente - dopo alcuni anni da quando hai terminato il progetto senza averci piu' messo mano - ti chiede un intervento gratuito a fronte di aggiornamenti fatti da lui stesso in autonomia sul del cms che sui vari plugin.

    Il problema secondo me e' alla base: quando hai realizzato il sito, hai fatto presente al cliente che wp come tutti i cms open source hanno il bel vantaggio di essere poco costosi perche' altamente e facilmente configurabili, ma che nel tempo richiedono una certa padronanza e attenzione nella gestione delle manutenzioni, in quanto a nuove versioni del cms possono non corrispondere nuove versioni di plugin o templates, col risultato che alcune parti del sito possono diventare malfunzionanti? Se si, allora (imho) sei sollevato da qualunque richiesta di intervento gratuito, in caso contrario non chiarendo questo fatto con il tuo cliente ti sei un po' messo dalla parte del torto, ed ora lui richiede un'azione da parte tua per ripristinare tutto alla normalità.
    Tuttavia... se sono passati alcuni anni (2 - 3 ?) e se vogliamo generalizzare la fornitura di un sito web con quella di un normale prodotto commerciale (esperti legali possono correggermi se sbaglio 🙂 ) si potrebbe anche ipotizzare che il sito e' "fuori garanzia" e quindi nuovi interventi sarebbero da pagare... a te usare quest'arma a doppio taglio (il cliente potrebbe accettare questo concetto ma anche respingerlo).

    In definitiva, se sei stato molto chiaro col cliente fin dal principio, non penso che avrà da ridire su un tuo intervento a pagamento, se invece non hai fatto presente tutti i pro e i contro della soluzione cms open source, allora potresti avere problemi.

    facci sapere...
    ciao 🙂


  • Moderatore

    Sinceramente ed erronemaente, non essendomi mai capitato prima, al cliente non ho detto che nel corso degli anni si sarebbero potute verificare cose del genere..

    In futuro lo farò cercando di spiegare anche tecnicamente il pericolo e le possibilità di malfunzionamenti.

    Questa volta ho deciso che l'intervento lo farò gratuitamente comunque, mi serve di lezione speriamo 🙂

    Ma a voi capita spesso di siti WP che diventano inutilizzabili per cause tecniche, spesso dovute a STOP manutenzioni da parte degli sviluppatori del template..!?


  • User Attivo

    non spessissimo, ma puo' capitare.
    Come ti dicevo queste cose sono normali se sul cms di base installi codice (plugins, templates) di terze parti, e piu' ne installi maggiori saranno le probabilità che possano esserci dei problemi.
    Poi ovviamente questo non significa che debba succedere per forza, pero' a livello commerciale e' fondamentale farlo presente al cliente: non dirlo all'inizio puo' essere visto come un atto disonesto nel momento in cui dovessero accadere dei problemi e richiediamo il pagamento per il nostro intervento.
    Ricordiamoci che il cliente non e' un tecnico e si affida a noi: se siamo chiari fin dall'inizio, anche motivando certe spese aggiuntive, potremo solo trarne benefici in termini di professionalità agli occhi del nostro interlocutore.


  • Moderatore

    giustissimo comunque per rispondere alla domanda precedente.

    Il sito era totalmente gestito da me e l'utente non aveva nessun accesso.

    Il template ha smesso di funzionare e non i plugin installati in secondo tempo (anche perche non ce ne sono) 😐

    Simone


  • User Attivo

    in questo caso, allora l'intervento devi proprio farlo tu. 😉
    Tuttavia, ti consiglierei di far pagare al cliente un "canone di gestione", assolutamente legittimo imho perche' wp e i suoi plugin di tanto in tanto si aggiornano e hanno bisogno comunque che qualcuno ci perda del tempo per aggiornarli tutti, testare e in caso di problemi ripristinare le condizioni normali (come nel tuo caso).


  • Moderatore

    si infatti credo che l'ideale sia il canone di gestione anche perche si sa che poi ad ogni minimo problema chiamano te.. Per non parlare poi del classico rinnovamento di dominio...

    Concordo anche se spesso non è facile chiedere il canone di gestione..

    Grazie comunque
    Simone


  • User Attivo

    si e' vero che spesso non e' facile, ma e' semplicemente un intervento opzionale: paghi poco e in caso di problemi ti metto la pezza subito perche' hai pagato il servizio, e stai tranquillo.
    Se il cliente deciderà di non pagare, magari per risparmiare, potrebbe non avere problemi, ma nell'eventualità ci dovessero essere dei malfunzionamenti dovrà pagare di piu' e mettersi in lista d'attesa, prima che tu ti liberi dopo aver completato le altre attività già schedulate. 😉
    Che poi e' un po' il discorso dell'estensione di garanzia di molti prodotti (ad esempio i notebook): hai assistenza gratis il primo anno magari con intervento entro 24 ore, poi se vuoi la estendi per altri anni pagando una piccola cifra all'anno. Non e' detto che usufrirai dell'assistenza nel corso di quegli anni (magari il notebook funzionerà sempre bene), ma se non dovessi estendere la garanzia e ti trovassi con dei problemi, sicuramente spenderai molto di piu' con tempi di attesa maggiori.
    Tu intanto sarai stato corretto e professionale, e avrai messo il cliente nelle condizioni di poter scegliere il servizio migliore per le sue esigenze: "risparmiare e rischiare" oppure "pagare un po' di piu' e dormire sonni trnaquilli". 😉


  • Moderatore

    giusto giusto!
    purtroppo bisogna sempre sbatterci contro prima di capire 🙂

    Forse il mio post aveva una morale... Mi spiego meglio, questo MI fa sentire poco professionale perchè vado ad utilizzare un template precompilato con un cms stile WORDPRESS...
    Mi mette in difficoltà, ma forse è solo la mia psiche visto che oggi anche grandissime e famosissime agenzie utilizzano il suddetto cms..

    Chi mi butta una parola di conferto?! 🙂