- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Revoca mandato avvocato
-
Revoca mandato avvocato
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi mi risponderà, vi spiego la mia situazione sperando di essere chiaro.
Anni fa (tanti) ho affidato ad un avvocato il mio problema con il fisco sperando di riuscire a risolverlo, dopo tanti anni di nulla di fatto ho deciso di vederci chiaro, o meglio mia figlio crescendo a deciso di dare una mano al papà a capire se si potesse fare qualcosa visto che in tutti questi anni la situazione è solo peggiorata invece di migliorare.
Cosi dopo tante richieste di restituzione dei documenti relativi al mio problema al mio avvocato e dopo tanti appuntamenti rimandati da parte del mio avvocato per la consegna degli stessi insieme a mio figlio informandoci su internet abbiamo deciso di inviare la lettera di revoca mandato con la quale l'avvocato dovrebbe essere obbligato a restituire il tutto.
Alla sua ricezione ricevo quindi la chiamata dello stesso molto arrabbiato che insultandomi con varie brutte parole e dicendomi che non ho cervello ecc ecc mi fissa un appuntamento per il giorno dopo nel suo ufficio (lunedi 16-03) perché vuole vedermi di persona e le seguenti parole "me la pagherai e che lui è furbo e mi minaccerà di persona e non per telefono" ora mi chiedo ho sbagliato a fare questa lettera ho solo per mettermi paura che si sta comportando cosi'??? può fare qualcosa contro di me???
ovviamente voi penserete che non vuole darmi i documenti perché io non l' ho pagato ma qui casca l' asino, in accordo con lui con tanto di documenti firmati da lui stesso oltre ad alcune parcelle pagate regolarmente ho svolto dei lavori presso la sua abitazione a mie spese in compensazione del suo incarico (avevo una piccola ditta di costruzioni chiusa per questi problemi non risolti).
grazie in anticipo a tutti
-
Mah! Non capisco perché ci si è mossi in questo modo.
Il mandato del legale può venire meno con la fiducia, quindi si può rimuovere in qualsiasi momento, salvo in giudizio.
Avvocato e fisco, non vanno d'accordo, serve un commercialista ferrato.Togliendo il mandato non vedo perché parlare nuovamente con persone con cui si è chiuso. Se si vuole proprio un registratore nascosto è sempre utile, inoltre te la farò pagare è una minaccia, se registrata è già querelabile.
Messa in mora, con la forma della diffida, per la "spedizione" dei documenti, oppure cambio di nomine.Se il legale si rifiuta di dare il fascicolo, lettera all'ordine e querela per appropriazione indebita.