• User

    Validazione JavaScript e Flash

    Ciao a tutti, ho deciso di iscrivermi a questo forum perche' mi sembra molto utile in quanto ho trovato soluzioni ad alcuni problemi;
    ho scritto alcuni perche' non ho trovato una soluzione a questo:
    ho inserito uno Script in una pagina html, che non riesco a far validare (W3C), vi posto gli errori:

    • an attribute specification must start with a name or name token

    • element "LAYER" undefined
      questi due errori si riferiscono alla seguente stringa:
      <layer **"**name:nscontainer" ""width:350px;height:126px;" ""clip:0...

    • end tag for element "DIV" which is not open
      document.write('</div**>** </div>')

    Qualcuno puo' aiutarmi? Se puo' esservi di aiuto vi posto lo script:

    <script type="text/javascript">
    iens6=document.all||document.getElementById
    ns4=document.layers
    //specify speed of scroll (greater=faster)
    var speed=1
    if (iens6){
    document.write('<div id="container" style="position:relative;width:340px;height:114px;border:0px solid black;overflow:hidden">')
    document.write('<div id="content" style="position:absolute;width:338px;left:0;top:0">')
    }
    </script>
    **<layer "name:nscontainer" """width:350px;height:126px;" """clip:0;0;360;126">
    ** <layer "name:nscontent" """width:350px;height:126px;" """visibility:inherit"> <span class="testo_maiuscoletto">testo </span> </layer>
    </layer>
    <script type="text/javascript" language="JavaScript1.2">
    if (iens6)
    **document.write('</div> </div>')
    ** </script>

    Per quanto riguarda la validazione del flash, io ho testato la seguente soluzione:

    <object type="application/x-shockwave-flash" data="nome.swf" width="500" height="568">
    <param name="movie" value="nome.swf" />
    <param name="quality" value="high">
    <param name="BGCOLOR" value="#92080c">
    <img src="images/immagine.jpg" width="10" height="10" alt="immagine" />
    </object>

    Cosi' il filmato flash viene validato e viene visualizzato correttamente dai seguenti browser:

    • Explorer
    • Mozilla
    • Opera
    • Netscape
    • Safari (Mac)
    • Explorer (Mac) Non testato

    Grazie per l'attenzione e spero di non aver sbagliato nulla, se cosi' fosse, chiedo in anticipo scusa ai moderatori.


  • Super User

    Ciao Ghost e benvenuto puoi pubblicare il link alla pagina che non riesci a validare? 🙂


  • Super User

    ammetto di non conoscere un tag LAYER, ma comunque sia mi pare che l'attributo name sia scritto male. name="nscontainer". inoltre ci sono parecchie virgolette in eccesso...

    l'ultimo doppio DIV di chiusura dipende se realmente ne hai aperti due


  • User

    Ciao a tutti e grazie di aver risposto.

    Per Catone:
    il link della pagina e' questo:
    http://62.149.161.144/script.htm
    ho un po' ripulito il codice.

    Per Tambu:
    ho trovato questo:
    "La coppia di Tag <LAYER></LAYER> consente di collocare in una pagina HTML testo o oggetti su più livelli sovrapposti in una posizione assoluta. Per la posizione relativa si utilizza la coppia di Tag <ILAYER></ILAYER>. Entrambe queste coppie di Tag possono contenere semplici elementi HTML"
    La fonte e': http://www.aiutamici.com/corsi/lezione.asp?CodCat=203

    A presto


  • Super User

    Layer e marquee non sono tag w3c ma proprietari, come dice la tua guida, di netscape e ie.
    Essendo il tuo doctype di bocca buona il validatore ci passa sopra, però invece di "name:nscontainer" metterei name="nscontainer" perchè comunque un valore all'attributo lo dovresti dare in maniera standard.

    L'errore nelle chiusure dei div te li da perchè quell'if non l'hai aperto con la graffa

    In ultima ti sconsiglio 2 cose:

    1. quel corso perchè è obsoleto
    2. di copiancollare 2 cose diverse. lo si vede dal fatto che da una parte il layout è gestito da css e dell'altro no 😉

    Ciao


  • Super User

    Quoto Hogudo e ti consiglio di cambiare script.
    Forse c'è qualcosa in DOM e css che fa al caso tuo.

    Ho trovato questo: http://www.twinhelix.com/dhtml/divscroll/
    però non ho provato a validarlo...

    Se trovo altro poi posto qui... 🙂


  • User

    Grazie mille per le dritte!
    Ho deciso di utilizzare lo script proposto da Catone, e' piu' funzionale ed e' validato(W3C), l'ho testato anche con:

    • Explorer
    • Mozilla
    • Opera
    • Netscape
    • Safari (Mac) Non testato
    • Explorer (Mac) Non testato
      e non ha problemi.
      Per hogudo:
      grazie per i consigli, comunque il copia/incolla l'ho fatto molto velocemente, ed ho pensato che le cose che vi potevano servire erano solo le stringhe degli errori;
      per quanto riguarda la guida, mi e' servita solo per sapere e far sapere cosa fosero i tag LAYER, comunque grazie, i consigli sono sempre graditi!

    Se vi puo' essere utile:
    http://www.webaccessibile.org/argomenti/argomento.asp?cat=474
    e' una barra per l'Explore (Pc), che consente di fare molteplici validazioni, io la utilizzo, per me e' molto utile.