• Super User

    dominio di due parole - unite o divise?

    Lo so che è una domanda non di grande rilevanza, ma vorrei sapere se esiste una motivazione tangibile per dirigere la scelta in un senso o nell'altro.

    Per capirci, se io voglio registrare un dominio tipo pippopluto.com, è preferibile a pippo-pluto.com?

    In questo caso sono due sostantivi, ma parliamo anche degli aggettivi.
    Per esempio, nel caso pippo sia simpatico, meglio pipposimpatico o pippo-simpatico o simpatico-pippo(anche se io lo scarterei a priori visto che il soggetto del sito è pippo e non il fatto che è simpatico)?

    Grazie.


  • Bannato Super User

    il mio parere, guardando solo ed esclusivamente ai motori di ricerca, è di utilizzare pippo-simpatico, perchè dividi le due parole che, da quello che ho capito, possono essere due key distinte...unendole, vai a coniare un termine (pipposimpatico), che probabilmente non darà grossi risultati (IMHO).
    poi bisogna tener conto che si sta parlando dell'ottimizzazione del nome di dominio e, in precedenti discussioni proprio qui nel forum gt (e dove sennò?!? :D), si è concluso che non è certo questo un fattore che può fare la differenza.
    mi ripeto, nel tuo caso specifico, per ottimizzare il nome di dominio, utilizzerei il trattino.
    🙂


  • Super User

    Grazie 😉


  • User Attivo

    Io non sono del tutto d'accordo. Sebbene quanto riferito da cibino sia giusto tecnicamente, ritengo, avendo letto opinioni da varie fonti, che non sia un fattore che faccia la differenza sul posizionamento, mentre più importante valuterei l'impatto che il dominio ha su un utente.

    Secondo me senza trattino è più pulito esteticamente; inoltre lo puoi leggere a voce molto più facilmente. Pensa se dovessi dire a qualcuno: il mio sito è "vuvuvu pippo trattino alto simpatico punto it"... peggio.

    E poi, scriviamo su giorgiotave.it o giorgio-tave.it? Su quale preferiresti scrivere? 😄

    Spero di esserti statoi di aiuto!


  • User Attivo

    In questo post se ne discute velocemente, ma si amplia pensando anche al nome con il punto.

    http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/19563-consiglio-nome-dominio.html


  • Super User

    @rigby76 said:

    Io non sono del tutto d'accordo. Sebbene quanto riferito da cibino sia giusto tecnicamente, ritengo, avendo letto opinioni da varie fonti, che non sia un fattore che faccia la differenza sul posizionamento, mentre più importante valuterei l'impatto che il dominio ha su un utente.

    Secondo me senza trattino è più pulito esteticamente; inoltre lo puoi leggere a voce molto più facilmente. Pensa se dovessi dire a qualcuno: il mio sito è "vuvuvu pippo trattino alto simpatico punto it"... peggio.

    E poi, scriviamo su giorgiotave.it o giorgio-tave.it? Su quale preferiresti scrivere? 😄

    Spero di esserti statoi di aiuto!

    Si, ma giorgiotave non ha chiavi in se.
    Il discorso è diverso quando hai chiavi rilevanti sia nella prima che seconda parola.

    Per il resto, penso anch'io che unito sarebbe più pulito.

    Per quanto mi riguarda ho deciso di puntare sul trattino, nel caso prendo anche quello senza trattino e ci metto il redirect a quello col trattino che, per motivi SEO, può avere qualche potenzialità in più.

    Grazie a tutti.


  • User Attivo

    Quoto in parte cibino e in parte rigby76.
    Se si vuole pensare lato motore io credo che l'algoritmo, con il trattino riconosca semanticamente le due keyword come separate mentre non è detto che ci riesca con due keyword incollate.

    **PERO' **c'è da dire una cosa importante: a causa degli abusi dei SEOcybersquatter Google assegna al nome di dominio una rilevanza diretta minima, per cui l'unico vantaggio della keyword nel dominio sta nell'ottenere la keyword nell'anchor quando ci linkano spontaneamente, per cui se il vantaggio è solo questo si deduce che con o senza trattino questa discussione è poco utile.

    Inoltre se volessimo ragionare lato utente il trattino è bruttissimo nonchè scomodissimo da dettare (avete mai provato a dare ad esempio tramite telefono l'url di punto informatico?), per cui se il dominio che comprate nasce unicamente come dominio secondario per spingere un sito principale IO comprerei con il trattino, sapendo di non dover mai puntare alla crescita diretta di quest'ultimo, se invece il dominio sarà la punta del nostro obiettivo sconsiglio fortemente l'utilizzo del trattino per i motivi di cui sopra.

    Ciao,
    Giuseppe.


  • Super User

    Esatto ellegi, sono siti pseudosecondari per spingere il principale, però sono siti non certo arrangiati o semplici landing.

    Di base, quindi, pensavo al trattino, magari considerando anche l'acquisto di quello senza, per gli utenti e magari per sostituirlo al trattinato nel caso serva.


  • Bannato Super User

    @rigby76 said:

    Io non sono del tutto d'accordo. Sebbene quanto riferito da cibino sia giusto tecnicamente, ritengo, avendo letto opinioni da varie fonti, che non sia un fattore che faccia la differenza sul posizionamento, mentre più importante valuterei l'impatto che il dominio ha su un utente.

    Secondo me senza trattino è più pulito esteticamente; inoltre lo puoi leggere a voce molto più facilmente. Pensa se dovessi dire a qualcuno: il mio sito è "vuvuvu pippo trattino alto simpatico punto it"... peggio.

    E poi, scriviamo su giorgiotave.it o giorgio-tave.it? Su quale preferiresti scrivere? 😄

    Spero di esserti statoi di aiuto!

    rigby76, sono d'accordo con quanto dici...infatti come prima cosa nel mio messaggio scrivevo: "guardando solo ed esclusivamente ai motori di ricerca"...cmq, per rispondere definitivamente a karapoto, ritengo che la cosa migliore sia quella di quotare a pieno eLLeGi 😉


  • User

    credo che i sistemi di google riescano senza problemi a distinguere parole chiave anche all'interno di due parole composte. Anche se pippopluto sono appicicati come termini, google e tutti i motori in generale secondo me distinguono sia pippo che pluto, sia pippopluto.