Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. cambiamento situazione lavorativa
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      baga User Attivo • ultima modifica di

      cambiamento situazione lavorativa

      buongiorno a tutti e complimenti:ciauz:,
      vorrei chiedere suggerimenti in merito alla mia situazione che ora espongo:
      lavoro come dipendente e nel 2002 apro partita iva per regolarizzare la mia seconda attività di sviluppo siti.
      ora ho deciso di abbandonare il mio lavoro come dipendente per concentrarmi sull'attività di webdesign, il commercialista mi ha detto che dall'anno prossimo dovrò pagare minimo 2400 euro all'inps in quanto non lavorerò più come dipendente:x.
      leggendo alcuni threads su questo forum sono venuto a conoscenza della posizione del professionista con gestione separata inps senza cassa.
      è compatibile e conveniente con la mia situazione, considerando che nel 2007 fatturerò tra i 10.000 e i 15.000 euro?
      ringraziando, attendo delucidazioni

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Ciao,

        presumo non lo sia.
        Il fatto che tu abbia saputo solo ora della gestione separata professionisti senza cassa mi fa presumere che tu non sia libero professionista, ma impresa individuale.... dunque soggetta ad altro tipo di contribuzione inps.

        PS se non sei ingrado di supportare i contributi previdenziali minimi direi di riconsiderare la tua decisione. Considerasempre che gli inizi sono difficili e si deve tirare la cinghia.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          baga User Attivo • ultima modifica di

          buonasera paolo e grazie per la pronta risposta.
          non ne sono sicuro al 100% ma penso di essere effettivamente un' impresa individuale.
          è possibile in questo caso "passare" alla posizione di libero professionista:??
          in caso di risposta affermativa quali sarebbero gli eventuali vantaggi/svantaggi?
          grazie ancora, a presto

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Direi che la soluzione più bella, ma laboriosa ecostosa (per costi commercialista) sarebbe quella di chiudere la posizione impresa ed aprirne una nuova come professionista.

            Il vantaggio previdenziale starebbe nel non avere minimi annui INPS da pagare (quei 2400-2500 euro).
            Le gestioni previdenziali sarebbero comunque diverse e dunque si dovrebbero approfondire ulteriori differenze, ma quella sopra è la più evidente nell'immediato.

            Paolo

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              baga User Attivo • ultima modifica di

              come mai costosa?
              comunque penso di parlarne direttamente con il mio commercialista per vedere cosa mi dice lui riguardo i costi, chiaramente per me sarebbe un bel risparmio non dover pagare tutti quei soldi all'inutile carrozzone dell'inps.
              ti ringrazio tantissimo per l'ottima consulenza
              a presto:ciauz:
              baga

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Non ho detto che non pagheresti contributi.... oltre determinate soglie di reddito (non poi così elevate) i contributi sostanzialmente si equivalgono tra quelle due gestioni entrambe facenti capo all'inps.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  baga User Attivo • ultima modifica di

                  buonasera paolo,
                  scusa l'ennesima domanda...
                  sono quantificabili queste soglie di reddito in cui i contributi inps da versare equivalgono?
                  un eventuale tetto massimo di fatturato da non superare?
                  ancora grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    i2m4y Super User • ultima modifica di

                    Puoi trovare tutto qui:

                    http://www.inps.it/bussola/visualizzadoc.aspx?sVirtualURL=/Doc/TuttoINPS/Contributi/Gli_artigiani_e_i_commercianti/I_contributi_per_gli_artigiani_e_per_i_commercianti/index.htm&iIDMenu=4728&bLight=true

                    http://www.inps.it/bussola/visualizzadoc.aspx?sVirtualURL=/Doc/TuttoINPS/Contributi/Il_contributo_per_la_Gestione_separata/index.htm&iIDMenu=4730&bLight=true

                    Paolo

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      baga User Attivo • ultima modifica di

                      tante grazie paolo!
                      molto disponibile ed esauriente;)
                      ora ho sicuramente le idee molto più chiare e potrò discutere con il mio commercialista la soluzione migliore per l'anno prossimo.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti