- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Link "nascosti"
-
Se disturba il design significa che non è utile quindi non vedo il bisogno di metterli nascosti.
L'alternativa è mettere quei link nel footer, ma non nascosti.
-
beh, discutendone con te mi è venuta un'idea uno slide di immagini linkate... accattivante e credo sia la soluzione giusta per indicizzare i link annidati. con vieni con me? Il problema potrebbe sorgere se i link delle immagini si trovano nel tag head e non nel body?
Grazie
-
Non serve linkare tutte le pagine direttamente dalla homepage. È sufficiente creare un file sitemap.xml e inserirvi tutti i link del sito (per sapere come farla, esiste una sezione dedicata qui sul forum :)).
Dopodiché, se non sei ancora registrato, registrati sul Google Webmaster Tool e qui segnala a Google, che provvederà scrupolosamente ad indicizzare tutto.
(In alternativa potresti creare una pagina dedicata ai tuoi utenti, con una sorta di tabella con tutti i link e, dalla homepage, inviare un solo link alla pagina di riepilogo. Ma la sitemap è quello che ti serve e fa proprio al caso tuo).Come diceva giustamente Andrea, ciò che non serve all'utente, a google sembrerà innaturale e, quindi, potenzialmente sanzionabile.
-
Ma poi scusa se dei link disturbano il design credo che uno slideshow sia ancora peggio...
-
lo solide non disturba x che ho pensato di fare "i più cliccati" vanno a finire proprio su questa solide comunque grazie di cuore a tutti prenderò in considerazione entrambe le soluzioni...
-
approfitto per chiedere: un file xml può essere scritto dinamicamente con PHP per poi essere salvato nella root?@lastrobt said:
Non serve linkare tutte le pagine direttamente dalla homepage. È sufficiente creare un file sitemap.xml e inserirvi tutti i link del sito (per sapere come farla, esiste una sezione dedicata qui sul forum :)).
Dopodiché, se non sei ancora registrato, registrati sul Google Webmaster Tool e qui segnala a Google, che provvederà scrupolosamente ad indicizzare tutto.
(In alternativa potresti creare una pagina dedicata ai tuoi utenti, con una sorta di tabella con tutti i link e, dalla homepage, inviare un solo link alla pagina di riepilogo. Ma la sitemap è quello che ti serve e fa proprio al caso tuo).Come diceva giustamente Andrea, ciò che non serve all'utente, a google sembrerà innaturale e, quindi, potenzialmente sanzionabile.
-
Sì
-
grazi di nuovo e la velocità di risposta
-
Si, è molto comodo implementare uno script che, in automatico, aggiunga/tolga/modifichi le voci nella sitemap sulla base delle modifiche reali sul sito.
Se usi qualche cms,puoi trovare dei plugin su misura, altrimenti con un po' di codice o qualche script già pronto te la cavi.
-
non uso CMS tutto php. Sono contento di questo forum c'è partecipazione attiva...
ora sono un po scomodo a far ricerche e test... mi trovo a bordo piscina con le mie figlie...
proprio su dicevo a juanni che parlando su questo forum mi sono venute delle buone ispirazioni! appena torno in ufficio butto giù qualche idea, se nel fra tempo mi sapete indirizzare ne sarei felice.
grazie