Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Vecchio sito da asp a wordpress: redirect 301, htaccess e server diversi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      a.les User • ultima modifica di

      Vecchio sito da asp a wordpress: redirect 301, htaccess e server diversi

      Ciao a tutti,
      di solito sul forum trovo tutte le risposte senza bisogno di scrivere ma stavolta la richiesta è un po' cervellotica e quindi vi disturbo.

      Ecco i fatti

      • Ho un vecchio sito in asp, online dal 2003 e ben posizionato nelle ricerche organiche
      • Lo vorrei trasformare in wordpress per evidenti motivi
      • Non voglio cambiare dominio perché il marchio è conosciuto nel target di riferimento

      Ecco quello che vorrei fare
      Vorrei sostituire la vecchia pagina w-ww.nomedominio.com/public/id-urlpagina.asp con la nuova w-ww.nomedominio.com/permalink-wordpress (che sarà ovviamente in php).

      Come procedere?

      Opzione A - Se mantengo online il file w-ww.nomedominio.com/public/id-urlpagina.asp e gli inserisco il Redirect 301 come descritto su w-ww.giorgiotave.it/wikigt/os/Redirect_301#ASP, posso caricare il nuovo file (che è di wordpress, quindi php) su w-ww.nomedominio.com?
      Su Aruba mi hanno detto che per mantenere il vecchio file online con il redirect 301 dovrei caricare il nuovo sito su lnx.nomedominio.com e quindi tutte le nuove pagine sarebbero lnx.nomedominio.com/permalink-wordpress, cosa improponibile a meno che non mi prenda 4-5 domini di terzo livello uno per ogni area tematica del sito e carichi il nuovo sito lì.

      Opzione B - Cancello tutti i vecchi file e inserisco nell'htaccess circa 400 redirect 301.
      Prima domanda: posso inserire nell'htaccess un url ".asp" come vecchio url?

      Redirect permanent /public/id-urlpagina.**ASP**  ht-tp://w-ww.nomedominio.com/permalink-wordpress
      

      Seconda domanda: mettere 400 redirect 301 nell'.htaccess non mi rallenta tutto clamorosamente?

      E qui la mia richiesta d'aiuto: come vengo fuori da questo ginepraio? Rinuncio all'idea di rifare il sito?

      Grazie a tutti!
      Alessandro

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • juanin
        juanin Admin • ultima modifica di

        Ciao a_les,

        in questo caso la cosa migliore da fare è annotarti tutti i vecchi indirizzi e mapparli sui nuovi facendo un redirect 301 tramite .htaccess o virtualhost.

        Assicurati che nel passaggio sia tutto perfetto perché Google farà un deepcrawl...e se becca errori puoi perdere qualcosa.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          a.les User • ultima modifica di

          @Juanin said:

          Ciao a_les,

          in questo caso la cosa migliore da fare è annotarti tutti i vecchi indirizzi e mapparli sui nuovi facendo un redirect 301 tramite .htaccess o virtualhost.

          Assicurati che nel passaggio sia tutto perfetto perché Google farà un deepcrawl...e se becca errori puoi perdere qualcosa.

          Grazie Juanin,
          stavo pensando di risolvere mettendo il sito in php in domini di terzo livello su server linux del tipo:
          areatematica1.nomedominio.com
          areatematica2.nomedominio.com
          areatematica3.nomedominio.com

          Anche se poi la home dovrebbe rimanere sul server windows e dovrei fare il redirect 301 a areatematica1.nomedominio.com/index.php

          Comunque se mi dici che circa 400 redirect 301 non appesantiscono l'.htaccess, il problema è risolto!!!

          All'hosting virtuale non avevo pensato. Darò un'occhiata un po' di prezzi.

          Grazie ancora!
          Alessandro

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • juanin
            juanin Admin • ultima modifica di

            400 redirect non sono poi molti.

            Nel caso appesantisca puoi mettere i redirect nel file virtualhost di apache che è più performante.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              a.les User • ultima modifica di

              Grazie davvero, mi informo su come si fa con il virtualhost 🙂
              come metto il "Solved" nel titolo?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • juanin
                juanin Admin • ultima modifica di

                Lo fai in modo identico al file .htaccess vedrai che è molto semplice altrimenti vieni pure a chiedere qua 😉

                Non c'è bisogno di mettere il solved.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti