• User Attivo

    Come danneggiare Adsense

    Nel mio sito web ho 1/3 delle visite da mobile.
    Ma questo non porta ad 1/3 delle entrate anzi a meno di 1/10

    Personalmente mi è capitato di trovarmi invischiato con un abbonamento da 5 euro a settimana per un click su un banner (non Adword/adsense) che simulava la pagina del gioco e dopo due domande generiche mi appioppava l'abbonamento.

    Ora per esperienza personale di ieri, ci penserò due volte prima di cliccare qualcosa dal cellulare ma cercando online tanti sono stati truffati non è capitato solo a me per distrazione ma per una precisa volontà dell'inserzionista di ingannarmi.

    Forse non è ancora possibile fermare queste agenzie pubblicitarie, ma dato che tutte le persone ingannate fanno una cagnara pazzesca su internet, non si crea un danno di immagine a tutti i banner dei cellulari e quindi a tutto il mercato mobile?


  • Super User

    Di banner truffa ce ne sono una marea, non solo per mobile.
    Anzi, se ti è mai capitato di navigare in un sito streaming avrai visto che ci sono solo banner truffa. Sono una grossa fetta del mercato.


  • Super User

    @Infermieri-Attivi said:

    Forse non è ancora possibile fermare queste agenzie pubblicitarie, ma dato che tutte le persone ingannate fanno una cagnara pazzesca su internet, non si crea un danno di immagine a tutti i banner dei cellulari e quindi a tutto il mercato mobile?

    Assolutamente sì.
    Non direi che è un problema che riguarda solo il web mobile, vedi esempio citato da bmastro o siti di software gratutito con 10 fake "Click to download".
    Io ho scelto AdSense anche per questo, c'è Google che deve controllare il grosso che è una garanzia.

    Non so voi, io navigo solo da casa perché trovo il cellulare molto scomodo per la navigazione.


  • User Attivo

    Si verissimo ci sono siti spazzatura che usano imporre la pubblicità.
    Pop up che si aprono e che sono duri a chiudersi, ma su quelli non ci vai più e pace, io ho visto un aumento del traffico su mobile sul sito, ho un app e con un cellulare sei in giro con gli amici una capatina su internet per far vedere che sei avanti, si fa.
    Il traffico da mobile cresce, forse solo i vari app store possono mettere dei vincoli alle pubblicità ingannevoli, anche perchè tutti sono danneggiati.