Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. registrazione telematica locazioni commerciali
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      bax User Attivo • ultima modifica di

      registrazione telematica locazioni commerciali

      vorrei avere più informazioni possibili su questo adempimento che dovrebbe coinvolgere un numero sempre maggiore di casi visto i mutamenti del regime in ambito immobiliare

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Cosa intendi???? Anche io vorrei averle, proprio ora esco da riunione di studio in merito.... ma mancano ancora alcuni elementi per definire esattamente i dati richiesti dal modello.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bax User Attivo • ultima modifica di

          semplicemente info su quali immobili sono interessati, se esiste un software scaricabile. Da quanto ho capito anche l'imposta di registro si paga in telematico. Come sono trattati i contratti già in essere prima della manovra Prodi?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            http://dt.finanze.it/doctrib/PDF/Documento.pdf?Request=0&DocumentID=14200002720060804AENN40000012111000&Info=1,0,1

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bax User Attivo • ultima modifica di

              grazie, anche se questa circolare chiarisce il regime degli immobili, ma non gli obblighi di registrazione telematica delle locazioni

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Avevo capito ti interessasse anche quello.... sulla registrazione c'è il Decreto di attuazione delle modalità di registrazione telematica e martedì sera hanno pubblicato la versione aggiornata del software ad hoc tutto sul sito dell'agenzia delle entrate.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bax User Attivo • ultima modifica di

                  sempre una domanda sull'argomento immobili:
                  nel caso di esercizio dell'opzione per il regime iva degli immobili strumentali è necessario indicare in fattura un riferimento normativo per l'opzione. Quale precisamente?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    i2m4y Super User • ultima modifica di

                    La norma che ha introdotto il regime è il DL 223/06

                    Paolo

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bax User Attivo • ultima modifica di

                      non so se a qualcuno è capitato di procedere alla registrazione telematica di un immobile strumentale il cui locatore è un privato. In tal caso è stato chiarito che l'imposta di registro è rimasta al 2% come ben specificato nella circolare 33/E. Putroppo il software dell'agenzia delle entrate non gestisce in modo corretto questa circostanza, ossia calcola automaticamente anche in questa ipotesi l'imposta all'1%. Questa casistica dovrebbe essere individuata nella tipologia 9 (locazione di immobili strumentali) del programma. E' vero che la registrazione telematica di questi contratti non è obbligatoria, ma trovo comunque che questo sia un problema al quale fare attenzione visto che io non credo ci sia altro rimedio se non ricorrere alla registrazione tradizionale

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti