Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Meta refresh
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      izzyweb User Attivo • ultima modifica di

      Meta refresh

      Ho notato che alcuni siti utilizzano il refresh per ricaricare la pagina dopo 2/3 minuti di permanenza,
      ha un utilità questa cosa? o serve solo per aumentare il contatore pagine viste?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • paocavo
        paocavo Moderatore • ultima modifica di

        Ciao,
        dipende dallo scopo del refresh, se il sito è una testata giornalistica e devi refreshare la pagina perchè i contenuti possono variare con frequenza oraria, allora ha senso perhè ha senso per l'utente finale e per il motore di ricerca.

        Se il refresh è fatto per redirigere su un' altra url allora per i motori di ricerca il refresh equivale ad un redirect 301 (http://sebastians-pamphlets.com/google-and-yahoo-treat-undelayed-meta-refresh-as-301-redirect/ ) anche se esistono metodi più puliti per eseguire questo tipo di ridirezioni.

        Se lo si fa solo per falsare le "statistiche" online (esiste ancora chi lo fa?) del sito allora c'è ancora molto da studiare...

        Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mentelibera User Attivo • ultima modifica di

          Ciao Izzyweb, IMHO i refresh troppo frequenti mettono ansia ed in alcuni casi per una call to action potrebbe essere difficile compilare un modulo perché il ricaricamento pulirebbe tutti i campi.

          Penso che ci sia qualcuno che utilizzi il refresh per aumentare fittiziamente il proprio contatore, infatti tempo fa leggevo in un thread (dovrebbe essere nella sezione del forum "HTML e XHTML") di una richiesta su come impostarlo a 1 secondo.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti