Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Sito off-line. problemi per SEO ?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • juanin
      juanin Admin • ultima modifica di

      Secondo me non ha senso mettere offline il sito per due giorni.

      Termina il restyle e mettilo online senza mettere offline il vecchio.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pozen User • ultima modifica di

        si in effetti avete proprio ragione.mi conviene. già sono posizionato male su google, se poi dovessi anche metterlo off line...grazie

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pozen User • ultima modifica di

          Sto lavorando al restyling del mio sito.
          Dal lato SEO è conveniente avere un link del tipo :

          miositodicollezionismo.com/collezionare-giocattoli-collecting-toys.html

          ossia avere la parte italiana ed inglese presente nell'url per poi tradurre il contenuto.grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pozen User • ultima modifica di

            scusate doppio post identico

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • juanin
              juanin Admin • ultima modifica di

              Ciao pozen sarebbe meglio aprire una nuova discussione per questo.
              Grazie.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                pozen User • ultima modifica di

                provvedo. grazie 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lorenzoroma Super User • ultima modifica di
                  1. Rifai il sito in Html/Css (se vuoi provarlo on-line mettilo in una cartella)
                  2. Cancelli i files di Joomla (ci vuole mezz'ora/un'ora al massimo) e subito dopo carichi il tuo sito nuovo
                    Così non dovrebbe essere un problema.

                  Aggiungo un consiglio: se crei il sito usando files e cartelle non uguali a quelli di Joomla i due "siti" possono coesistere,
                  oppure puoi cancellare Joomla un pò alla volta,
                  ad esempio cancellando prima i files nella root (es: index.php, robots.txt, htaccess)
                  e poi tutte le cartelle, e anche per le cartelle potresti cancellare prima quelle del "core" di Joomla (tipo administrator, bin, cache, ecc.)
                  senza cancellare "images" e "templates" che potrebbero essere più pesanti o comunque utili pure per il nuovo sito.

                  Esempio:
                  cancello index.php e gli altri files della root di Joomla e lascio le cartelle,
                  carico i nuovi files del nuovo sito e un'unica cartella con i file per il nuovo sito
                  (di solito gli do un nome molto breve tipo una o due lettere),
                  poi inizio a cancellare i vari files di Joomla.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pozen User • ultima modifica di

                    grazie per i consigli ! Gentilissimo 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gianrudi Moderatore • ultima modifica di

                      Se il servizio ti permette di cambiare la cartella di Document Root del dominio, potresti anche fare il nuovo sito in una sottocartella (magari associata in un primo tempo come Document Root a un sottodominio dove eseguire i test mentre il dominio principale rimane comunque online) e quando tutto è a posto assegnare la sottocartella del nuovo sito come Document Root del dominio principale.

                      In questo modo il nuovo sito sarebbe istantaneamente on line senza soluzione di continuità col vecchio, poi con calma mentre il nuovo sito è già online potresti cancellare il vecchio, ricopiare il nuovo nella cartella di root e tornare ad assegnarla come Document Root del dominio principale, infine cancellare la sottocartella del nuovo sito ormai inutile. Così l'aggiornamento sarebbe completato senza aver mai dovuto mettere il sito off line neppure un secondo.

                      Se invece non hai la possibilità di assegnare una sottocartella al dominio di secondo livello non puoi far altro che cancellare il vecchio sito dalla root e ricopiarci il nuovo, come già suggerito, con un breve periodo di off line che comunque non dovrebbe avere nessun tipo di conseguenze sul posizionamento in quanto abbastanza limitato nel tempo.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        pozen User • ultima modifica di

                        Quindi potri creare una sottocartella tramite FTP ad esempio nomeprincipale.com/provvisorio e caricarci tutto li giusto ?
                        dopo di che assegnare alla cartella /provvisorio la Document Root del dominio principale.capito bene ?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          gianrudi Moderatore • ultima modifica di

                          Sì esattamente, quando sei sicuro che il sito nella cartella /provvisorio (io in genere la chiamo /test e la assegno in un primo tempo al sottodominio test.nomedominio.tld per le prove del caso) funzioni a dovere assegni alla cartella /provvisorio la Document Root del dominio principale (l'operazione diventa effettiva al riavvio del webserver), da quel momento il sito online sarà quello nuovo collocato appunto nella nuova cartella e potrai rimuovere tranquillamente il vecchio sito.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            pozen User • ultima modifica di

                            domandina:ma io posso assegnare alla cartella /provvisorio la Document Root del dominio oppure è un operazione che devo richiedere al fornitore di hosting ?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • L
                              lorenzoroma Super User • ultima modifica di

                              Mi pare un pò complicato, secondo me basta mettere tutto in una cartella e basta: se la cartella la chiami "test" non hai problemi con i file del CMS.
                              L'unica cosa è che su robots.txt bloccherei l'indicizzazione di tutta la cartella.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                lorenzoroma Super User • ultima modifica di

                                @pozen said:

                                domandina:ma io posso assegnare alla cartella /provvisorio la Document Root del dominio oppure è un operazione che devo richiedere al fornitore di hosting ?

                                Ma il sito com'è strutturato?

                                Ad esempio io su siti di piccole dimensioni e senza cms faccio così:

                                1. root: index.php E/O index.html + altri vari file che possono servire E/O le altre pagine del sito
                                2. cartella: ad esempio "sito" con tutti i file che servono al sito ma non servono al posizionamento su google (ad esempio piccoli elementi grafici, css, include, javascript...)
                                3. cartella: ad esempio "media" o "immagini" per le immagini o le foto che voglio siano indicizzate
                                • poi da robots.txt blocco l'indicizzazione di tutta la cartella "sito".

                                Così facendo non si rischia alcun problema di conflitto se c'è già installato un CMS (a meno che non ci siano due pagine web con la stessa URL, ma si risolve in un attimo, sopratutto se non bisogna preoccuparsi del posizionamento del vecchio sito... trattandosi del motivo principale per cui si vuole cambiare il sito).

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  pozen User • ultima modifica di

                                  ok cartella test creata e tutto funzionante. nel momento in cui volessi andare online con il nuovo sito come faccio ad assegnare alla cartella test la root principale ?
                                  Il sito prima girava su joomla. Adesso ho creato la cartella test e dentr test ho il mio bel file index.html e le varie cartelle (img/css ecc)

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • G
                                    gianrudi Moderatore • ultima modifica di

                                    @pozen said:

                                    domandina:ma io posso assegnare alla cartella /provvisorio la Document Root del dominio oppure è un operazione che devo richiedere al fornitore di hosting ?

                                    Non lo so, dipende dal tipo di servizio, se sei in web hosting credo che dovresti chiederlo ma temo che non sarà possibile perchè richiede appunto il riavvio del web server.

                                    In ogni caso se non puoi cambiare la Document Root basta che cancelli il vecchio sito (previo backup) e ricopi il nuovo sulla tua root. Mezz'ora di off line, ma fosse anche un'ora, non ha nessuna conseguenza sul posizionamento.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • L
                                      lorenzoroma Super User • ultima modifica di

                                      @pozen said:

                                      ok cartella test creata e tutto funzionante. nel momento in cui volessi andare online con il nuovo sito come faccio ad assegnare alla cartella test la root principale ?
                                      Il sito prima girava su joomla. Adesso ho creato la cartella test e dentr test ho il mio bel file index.html e le varie cartelle (img/css ecc)

                                      Scusa ma se sei pronto ad andare online non ti basta cancellare i file di joomla e caricare i file del nuovo sito?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • P
                                        pozen User • ultima modifica di

                                        si grazie 😉

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • L
                                          lorenzoroma Super User • ultima modifica di

                                          Poi facci sapere qual è questo sito ormai sono curioso. 😉

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • P
                                            pozen User • ultima modifica di

                                            ahuahuah ma i link non sono ammessi...vabbe dai ci provo
                                            collectingsubbuteo.com

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti