Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Reddito cumulato e eventuale regime agevolato P. IVA
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      romanto User Newbie • ultima modifica di

      Reddito cumulato e eventuale regime agevolato P. IVA

      Ciao sono Romanto,
      sto valutando la fattibilità della seguente cosa:

      sono dipendente con contratto a tempo indeterminato; a me risulta che posso aprire la partita iva per attività di consulenza non legate alla mia attività da dipendente. Vorrei capire se il reddito prodotto con le attività a partita iva (minore di 30000) va a cumularsi con quello prodotto da dipendente (minore di 30000).

      *In parole povere vorrei sfruttare il regime agevolato della partita iva ma questo è possibile se il reditto annuo non supera circa 31000 euro. *
      *Il reddito su cui fare il calcolo è la somma dei due redditi? *

      Grazie e saluti,

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Ciao e benvenuto.

        Dovrai contare solo i compensi (non ilreddito) lordi derivanti dall'attività iva.

        Il reddito da dipendente non si computa in quel caso.

        Poalo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          romanto User Newbie • ultima modifica di

          Molte grazie,
          siete veramente in gamba!!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Z
            ziomerino User Attivo • ultima modifica di

            Grazie a Romanto per aver posto la domanda e come sempre complimenti a i2m4y per la precisione delle risposte.

            Approfitto del Thread per fare una domanda collegata:

            Nel caso esposto da Romanto, poi in sede di dichiarazione dei redditi, vanno effettuate due dichiarazioni separate?
            Se si quali modelli si utilizzano?
            Il Discorso è identico con Ritenuta D'Acconto + Partita Iva?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              Un solo modello Unico:
              con compilazione di più quadri dove dichiarare il reddito da lavoro dipendente e quello da soggetto Iva (d'impresa o professionale).... un quadro per l'Irap, la collegata dichiarazione Iva ed eventualmente i collegati studi di settore.

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Z
                ziomerino User Attivo • ultima modifica di

                Ancora una volta, Grazie!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti