Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Preposizioni, articoli e congiunzioni...
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cali1981 Super User • ultima modifica di

      Preposizioni, articoli e congiunzioni...

      Salve a tutti!
      Volevo chiedere una cosa: ho notato che il posizionamento cambia per ricerche del tipo

      ristoranti umbria
      ristoranti IN umbria

      Secondo voi su quale delle due converrebbe puntare? Almeno per quanto riguarda titolo e descrizione...
      Qualcuno per caso ha idea dei differenti volumi di ricerca (del tipo, in genere quelle senza preposizione sono 3 volte le ricerche con)

      Ciao!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        madai User Attivo • ultima modifica di

        Prova google trends

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cali1981 Super User • ultima modifica di

          Grazie!

          Un tool davvero interessante! Peccato sia utile solo per keywords molto ricercate...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            madai User Attivo • ultima modifica di

            Però puoi farti un'idea. Puoi notare ad es. che hotel roma è molto più ricercato di hotel a roma.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cali1981 Super User • ultima modifica di

              Si infatti, sospettavo che le congiunzioni ecc fossero poco usate, direi più o meno con un rapporto di 10 a 1. Molto interessante per quanto riguarda l'ottimizzazione...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cali1981 Super User • ultima modifica di

                PS: anche io ho superato quota 100!! Quando divento master?? 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fuffissima User Attivo • ultima modifica di

                  @cali1981 said:

                  PS: anche io ho superato quota 100!! Quando divento master?? 😉
                  Si diventa master quando si raggiunge quota 500 😉

                  Ottimo suggerimento quello di Google Trends per questo tipo di ricerche, spesso si rivela uno strumento assai prezioso.
                  In ogni caso, cali1981, quando selezioni parole chiave è utile mettersi nei panni di chi sta cercando, non solo per capire cosa cerca, ma soprattutto per farti un'idea di come lo cerca, ad esempio omettendo del tutto congiunzioni&co in pieno stile SMS 😉

                  A tal proposito sarebbe interessante fare qualche test per valutare anche l'uso delle "k" al posto del "ch" e abbreviazioni simili 😄

                  :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    freedoom User Attivo • ultima modifica di

                    [INDENT]quindi anke nella descrizione conviene omettere le congiunzioni ed articoli vari? non deve cmq,perlomeno nella descrizione, essere una frase ke abbia cmq un senso e nn un elenco di key?[/INDENT]

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      catone Super User • ultima modifica di

                      Tra H1, title, paragrafi e quant'altri puoi benissimo ottmizzare per "key1 key2" e "key1 congiunzione key2", così salvi capra e cavoli. Sicuramente una delle combinazioni di chiavi porta maggiori risultati dell'altra, però in molti casi sono serp diverse e quindi cercherei di posizionarmi con entrambe...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • dechigno
                        dechigno Super User • ultima modifica di

                        @Catone said:

                        Tra H1, title, paragrafi e quant'altri puoi benissimo ottmizzare per "key1 key2" e "key1 congiunzione key2", così salvi capra e cavoli. Sicuramente una delle combinazioni di chiavi porta maggiori risultati dell'altra, però in molti casi sono serp diverse e quindi cercherei di posizionarmi con entrambe...

                        Concordo, anche perchè così facendo il testo resta più leggibile e comprensibile per l'utente... 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • R
                          rammo User Attivo • ultima modifica di

                          @madai said:

                          Prova google trends

                          Ma come si fa a vedere a quanto corrisponde il traffico della parola chiave? Sul grafico non ci sono numeri..

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            madai User Attivo • ultima modifica di

                            @Rammo said:

                            Ma come si fa a vedere a quanto corrisponde il traffico della parola chiave? Sul grafico non ci sono numeri..

                            Per comparazione. Indica più parole chiave separate dalla virgola... 😉

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • R
                              rammo User Attivo • ultima modifica di

                              @madai said:

                              Per comparazione. Indica più parole chiave separate dalla virgola... 😉

                              Ah ecco.. solo in questo modo..
                              ..pensavo facesse vedere anche a quanto ammontava il traffico generato dalla parola chiave in numeri.. 😛

                              E i paesi che appaiono in basso sono i luoghi nei quali tale traffico viene generato.. giusto? 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                cali1981 Super User • ultima modifica di

                                Immagino di si... In effetti il fatto che non da numeri, come fa invece ouverture, è una grave mancanza, sarebbe veramente interessante....

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti