• Super User

    Google: mi aiutate a capire questa situazione?

    Salve a tutti,
    a Dicembre ho effettuato il restyling di un sito web realizzato precedentemente in HTML, mentre adesso ho usato il CMS Wordpress.

    Ho realizzato la sitemap e l'ho segnalata a Google, adesso cosa è successo:

    1. nell'arco di pochi giorni sono stati aggiornati buona parte degli URL o comunque sono stati indicizzati subito i nuovi url generati da Wordpress...e sono ancora in attesa che venga eliminato qualche di quelli vecchi.
    2. il 2 Gennaio ho effettuato la rimozioni di alcune pagina di Wordpress, generato la sitemap e segnalata a Google...ancora le pagine sono presenti.
    3. ho usato un plugin "[url=http://wordpress.org/plugins/simple-301-redirects/]Simple 301 Redirects" in moda da mappare i vecchi URL con i nuovi, e proprio ieri mi arriva un messaggio da Google ove comunica:

    Durante la scansione del tuo sito, è stato rilevato un aumento nel numero di errori soft 404 temporanei per quanto riguarda 2014-01-24 11:00 UTC (Londra, Dublino, Edimburgo). Potrebbero essersi verificate interruzioni nel tuo sito ma questi problemi potrebbero essere stati risolti. Di seguito sono riportate alcune pagine di esempio che hanno restituito errori soft 404:

    Per i primi due punti posso capire che magari sia questione di tempo, ma per il punto 3) come posso risolvere?

    Grazie.


  • Super User

    ..qualche suggerimento? 🙂


  • Super User

    Ho risolto in parte la situazione disabilitando il Redirect 301 degli articoli non più esistenti (prima reindirizzati verso la home) con visualizzazione di una pagina custom di error 404.

    😉


  • Super User

    Ciao Felino, così facendo vai a perdere tutto il trust delle pagine che mandi in 404. Non è la soluzione! Inoltre, anche mandare tutti i vecchi articoli verso la home con un 301 non è la soluzione!
    Bisogna capire prima se funziona correttamente il plugin di cui parli e successivamente il perchè non reindirizzi pagina per pagina. Ci puoi inviare esempi concreti di url che ti vanno (andavano) in soft 404?

    Saluti,
    Roberto Pala


  • Super User

    Praticamente io cosa ho fatto:

    • tramite il plugin [url=http://wordpress.org/plugins/simple-301-redirects/]Simple 301 Redirects ho mappato i vecchi URL con quelli nuovo generati da wordpress
    • per le vecchie pagine che sono state rimosse e non c'è un corrispondenza nell'attuale sito web ho lasciato la visualizzazione di default 'Errore 404' di Wordpress.

    Non è corretto far così?


  • User Attivo

    @felino said:

    Praticamente io cosa ho fatto:

    • tramite il plugin simple redirects ho mappato i vecchi URL con quelli nuovo generati da wordpress
    • per le vecchie pagine che sono state rimosse e non c'è un corrispondenza nell'attuale sito web ho lasciato la visualizzazione di default 'Errore 404' di Wordpress.

    Non è corretto far così?

    Il "problema" di reindirizzare verso una 404 e che in questo modo perdi la popolarità acquistate dalle vecchie pagine. Ed un peccato se queste pagine hanno link esterni in entrate, ed e per questo che si usa la 301. Se vuoi fare le cose il più onestamente possibile riguardo a che Google ti dice di fare, le vecchie pagine che esistano oggi con un nuovo url possano essere reindirizzate tramite la 301, pero le pagine che non esistano più possano inviare un codice 410 (non esiste più).

    Comunque e strano il problema del soft 404 e non penso che il problema viene dal plugin ma proprio di wordpress. Provi a scrivere un url che non esiste sul tuo sito e controlla il codice http rinviato dal server. Se ricevi un codice 200 allora c'è un problema. Mandaci un url del sito se vuoi


  • Super User

    Walid, grazie per gli ottimi consigli.

    Purtroppo per direttive superiori non posso postare il link, scusami.