Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. tracollo indicizzazione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • juanin
      juanin Admin • ultima modifica di

      Sicuramente tutto corretto quello che dice gianrudi.

      In più se vuoi verificare anomalie prova a controllare i log del server e potrai verificare quando effettivamente è ripartita la macchina nuova e se googlebot incontra problemi.

      Inoltre per quanto riguarda Analytics se non hai perdite di traffico molto probabilmente le pagine de-indicizzate non erano importanti.
      Crea anche una sitemap e verifica quante pagine risultano indicizzate di quelle per te importanti.

      Mostraci anche il grafico con i dati avanzati.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabrizioqdm User • ultima modifica di

        perdite di traffico non le ho mai avute da analytics.
        Per quanto riguarda la sitemap risultano 2735 pagine di cui solo 107 indicizzate.
        Vi mostro questi due grafici:

        myareadesign.it/images/3.JPG

        myareadesign.it/images/4.JPG

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • juanin
          juanin Admin • ultima modifica di

          Ok. Per capirci qualcosa ti consiglio di splittare la sitemap in più sitemap ognuna con massimo 50 URL dentro visto che comunque 2.700 URL non sono molte.

          In questo modo potrai capire dove risulta essere il problema.

          La cosa più strana però è che hai 100.000 pagine indicizzate e nella sitemap ne invii solo 2.700.
          Come mai?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabrizioqdm User • ultima modifica di

            non saprei! ne parlo con i nostri programmatori e vi aggiorno

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fabrizioqdm User • ultima modifica di

              i nostri programmatori ci comunicano che nella generazione della sitemap c'era un problema e adesso da 2735 pagine ce ne sono 8017.
              Aggiorno la nuova sitemap sugli strumenti per webmaster e riconosce solo 132 link indicizzati su circa 107.000.

              Loro dicono che 107.000 pagine indicizzate sono troppe avendo circa 10.000 prodotti, però secondo me è normale perché abbiamo 3 lingue (e quindi sono almeno 30.000 link) e in più tutti i prodotti sono raggiungibili da almeno 10 link diversi perchè gli url contengono i famosi parametri del tipo ?&l=1&idA=4&idC=168&cmd=getProd&cmdID=14670 che non sono tutti obbligatori tant'è che potrei raggiungere lo stesso prodotto anche così ?l=1&cmd=getProd&cmdID=14670 e così via.

              Forse farò una domanda stupida ma si possono vedere quali link sono stati indicizzati da Google e quali no?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • federico.sasso
                federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

                @fabrizioqdm said:

                Forse farò una domanda stupida ma si possono vedere quali link sono stati indicizzati da Google e quali no?
                site:myareadesign.it
                Restituisce l'elenco delle pagine indicizzate.

                Hai un evidente problema di duplicazione dei contenuti.
                Per risolverlo:

                • Aggiungi il tag canonical link alle tue pagine
                • Imposta i parametri opzionali sui webmaster tools dei motori di ricerca

                Spero d'esserti stato utile.
                Ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabrizioqdm User • ultima modifica di

                  Hai un evidente problema di duplicazione dei contenuti.
                  Per risolverlo:

                  • Aggiungi il tag canonical link alle tue pagine
                  • Imposta i parametri opzionali sui webmaster tools dei motori di ricerca

                  proprio come immaginavo.
                  Il rel="canonical" è già impostato per i link che riteniamo migliori e i paramtetri URL sono già stati impostai sugli strumenti per webmaster in automatico come si evince da questo screenshot figura --> myareadesign.it/images/parametri-url.JPG

                  Dovrei inserirli manualmente anziché far decidere a Google quali impostare?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • federico.sasso
                    federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

                    I parametri per cui non hai dubbi penso sia meglio esplicitarli.
                    Ciao

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fabrizioqdm User • ultima modifica di

                      ok! grazie Federico!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fabrizioqdm User • ultima modifica di

                        ma per gli URL del genere miosioto.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=9498 è bene fare un redirect 301 verso il rispettivo URL canonico come dice qui? support.google.com/webmasters/answer/93633
                        O il redirect 301 va fatto solo quando una pagina non è più raggiungibile essendo stato modificato l'URL?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • federico.sasso
                          federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

                          Dipende.

                          • Se vuoi che i tuoi utenti possano comunque raggiungere anche tramite quell'URL i tuoi contenuti - caso tipico di filtri e ordinamenti in siti e-commerce - No.
                          • Se alcuni parametri pur non apportando modfiche alla pagine sono destinati a essere consumati dal tuo back-end o dal tuo codice client - esempio parametri di tracciatura - No
                          • Se invece quegli URL sono una rappresentazione interna che non desideri essere vista dagli utenti né dai motori di ricerca: Sì (e correggi anche tutti i link interni che la usano)

                          Spero d'esserti stato utile

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • F
                            fabrizioqdm User • ultima modifica di

                            chiarissimo! Grazie Federico

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti