- 
							
							
							
							
							
Plugin SEOVolevo installare un plugin SEO ma non so quale usare. 
 potete darmi un consiglio?
 
- 
							
							
							
							
							Ciao tonylson. 
 Decisamente Yoast: http: //yoast .com /wordpress/seo/
 F.:)
 
- 
							
							
							
							
							
Potresti spiegarmi come funziona esattamente? 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao tonylson. 
 Yoast è un plugin per WordPress piuttosto completo, che aiuta a gestire titoli e metadati di tutti gli elementi del cms (articoli, pagine, media, portfolio, ... ) in chiave SEF - Search Engine Friendly.
 Esempio: gestisce i titoli della paginazione delle categorie in un portale di news. Se hai la categoria "tecnologia", Yoast ti aiuta a impostare per le diverse pagine un titolo come:
 URL: tuosito.com/tecnologia-1 | title: Tecnologia - Pagina 1
 URL: tuosito.com/tecnologia-2 | title: Tecnologia - Pagina 2
 Ha molte altre funzioni. Definisce i metadati robot, inserendo nelle diverse pagine un'istruzione del tipo:<meta name="robots" content="index, follow">dove chiaramente puoi impostare i valori di content. È molto utile, pensa che con un semplice clic puoi impostare il noindex a tutte le pagine tag senza scrivere una sola riga di codice. 
 Ha poi funzioni secondarie: aggiunge i metadata Open Graph, crea le sitemap, compie delle operazioni sui permalink.
 Il vantaggio di Yoast, oltre al fatto di essere piuttosto collaudato e compatibile con moltissimi plugin WP, è di avere la possibilità sia di impostare valori generici dal pannello del plugin, sia di impostare valori specifici per il singolo elemento.
 Se apri lato admin una pagina o un articolo di WordPress (con Yoast installato), trovi il pannello aggiuntivo "WordPress SEO di Yoast" che consente di:- specificare title e description (con conteggio dei caratteri)
- inserire in automatico title e description (se non li specifichi)
- fare un'analisi della pagina sulle keyword (non utilizzata da tutti)
- definire valori del meta Robots in maniera completa
- impostare un canonical URL
- definire un redirect 301
- aggiungere le descrizioni "social" come quelle su Facebook e Google+.
 Spero di avere fornito una panoramica utile. Il sito web dell'autore è indicato sopra. 
 F. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ti ringrazio, l'ho installato, mi e' stato molto utile.